Il mercato delle finiture, delle tinte e delle vernici è vastissimo. Come sappiamo ne esistono di molteplici tipologie, a base di componenti di vario genere, idonee per i più svariati usi: interno, esterno, su materiali lapidei, legno, metallo e così via.
Una soluzione che si sta facendo strada negli ultimi anni, con gran vigore innovativo sia tecnologico sia estetico, è quella delle vernici epossidiche. Trattasi di un prodotto dalle eccellenti caratteristiche meccaniche e formali. Vediamole assieme.
La categoria delle vernici epossidiche è composta da un insieme di prodotti accomunati tutti da una caratteristica: il legante è costituito da resine epossidiche.
La composizione di tali vernici è la seguente:
Le vernici epossidiche hanno caratteristiche ben definite che le rendono di certo ottime all’interno del panorama dei prodotti in commercio. Vediamone assieme le principali:
Oltre a tali aspetti positivi sono presenti anche alcuni difetti. Per la verità ci sentiamo di poter affermare che il vero ed unico tallone di achille sia dato da una scarsa resistenza ai raggi ultravioletti. Purtroppo, infatti, l’effetto dei raggi solari induce viraggi nella tonalità di colore e infragilisce il film compromettendo la qualità finale del risultato nel tempo.
Le finiture epossidiche si presentano in due formati applicabili:
Il numero epossidico è più specificatamente detto equivalente epossidico e indica il peso molecolare al variare del grado di polimerizzazione del composto.
Le applicazioni sono fra le più svariate per quanto riguarda questi prodotti. A seguito indichiamo una lista di possibili materiali e superfici trattabili, senza la pretesa di essere del tutto esaustivi:
Una tipica applicazione è per esempio l’impermeabilizzazione interna della pareti di una piscina. Un altro esempio è la finitura dei pavimenti che risulta adeguata sia a contesti industriali sia al caso di abitazioni dal design contemporaneo e consapevole, a cavallo fra il post-industriale e il radical-chic.
Un aspetto interessante del recente sviluppo tecnologico vede l’affermarsi di vernici epossidiche all’acqua. Per coloro i quali non sono amanti delle miscele con solvente chimico, questa è un’ottima notizia e di certo ci agevola all’impiego di questi prodotti anche in casa, addirittura in contesti in cui è richiesta assenza totale di emanazione di odori.
Un’ultima considerazione con cui vi lasciamo, e che di certo vi interesserà conoscere, è in merito al prezzo di mercato al quale potete riscontrare le vernici epossidiche. Ebbene, diciamo che certamente la qualità del prodotto influisce molto sul costo finale e non solo. Ci sono infatti prodotti appositi per pavimenti che sono diversi da prodotti per la verniciatura di carrozzerie. Comunque, non è improprio pensare che un bidone di prodotto da 10 l caratterizzato da una buona qualità si aggiri sui 130-170 €. Certo i prezzi sono importanti, ma la resa è alta e la qualità pure!
"*" indica i campi obbligatori
Notifiche