I fan della luce naturale la ameranno. La residenza Aiyyer, situata nella Carolina del Nord, riesce a creare un’atmosfera calda e accogliente difficilmente imitabile. CUBE Desing & Research ha creato questa abitazione compatta per un cliente che desiderava una casa “moderna e verde” ad un prezzo ragionevole dove invecchiare piacevolmente. La casa è alimentata da energia solare e geotermica e tutta la struttura, organizzata in un solo piano, è contornata da grani vetrate che danno una magnifica vista sui boschi circostanti.
I 162 metri quadrati della residenza Aiyyes sono tinteggiati con una ricca varietà di colori e texture che includono il rosso del metallo esterno, il grigio zincato delle pareti, il nero delle superfici e l’esterno delle porte dipinte con un giallo lucido.
La casa è composta da tre sezioni rettangolari organizzate intorno ad un asse centrale di entrata che aumenta d’inclinazione e altezza man mano che si procede da sud a nord. E’ funzionale ad accompagnare gli abitanti e gli ospiti dalla foresta naturale agli ambienti interni in modo progressivo e piacevole.
Anche la sequenza di entrata è stata studiata attentamente: si inizia con un garage che funge anche da deposito e un piccolo cortile. A seguire si trovano le strutture che ospitano le tre camere da letto e i due bagni. Infine, per concludere, si arriva alla struttura più grande: un open space che racchiude sala da pranzo, soggiorno e cucina affacciato su un patio esterno.
E’ possibile muoversi in tutta la casa (fino in fondo al corridoio, attraverso ogni singola porta o stanza) e avere sempre una visione dell’esterno e una luce naturale. Questo crea una forte connessione tra esterno e interno che rende la casa unica e inimitabile. Le aperture e gli ampi lucernari, realizzati in vetro isolante, inondando gli interni di luce ad ogni ora del giorno.
L’arioso open space interno è stato arredato con mobili da collezione di metà secolo del proprietario che si fondono alla perfezione con le essenziali superfici bianche e in legno. Un sistema di riscaldamento e raffreddamento geotermico abbinato all’ampio utilizzo dell’energia solare permettono di ridurre al minimo l’impatto energetico della casa. Inoltre, sempre sul piano della sostenibilità ambientale, la casa è dotata di un riscaldamento a pavimento radiante, più efficiente dei sistemi tradizionali, ed è in grado di raccogliere e utilizzare l’acqua piovana per differenti usi.
Photos Credits:
ncmhcompetitions.squarespace.com
aiatriangletour.com
inabihtat.com
cubedesignresearch.com
ncmodernist.org
Notifiche