È arrivata terza Med in Italy, l’abitazione ecosostenibile italiana che ha partecipato all’edizione 2012 del Solar Decathlon Europe. Med in Italy – la casa progettata da un tema congiunto delle università Roma Tre, Sapienza e Libera Università di Bolzano, con il supporto della costola italiana del Fraunhofer Institute, si è piazzata tra i primi tre posti in sei delle dieci prove previste, aggiudicandosi fra l’altro la medaglia d’oro nella categoria dedicata alla sostenibilità.
Tra le caratteristiche che hanno colpito la giuria: la facilità di montaggio (soltanto cinque giorni, più cinque per il funzionamento degli impianti); la messa in campo del sistema di ancoraggio antisismico T-Blok brevettato dalla Sistemi Chiocciola di Arezzo; la scelta di materiali naturali e riutilizzabili o riciclabili al 100%, come l’intero sistema costruttivo in legno, ingegnerizzato da Rubner; la cucina dematerializzata di Demode engineered by Valcucine; i sistemi di raffrescamento e riscaldamento improntati alla tradizione architettonica mediterranea personalizzati da Frost; l’isolamento naturale realizzato completamente in fibre di legno e brevettato da Naturalia Bau; l’utilizzo di materiali riciclati quali il pavimento Ecomat, e riciclabili quali le tubature in alluminio fornite dal C.I.Al. (Consorzio italiano per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in alluminio).
Per approfondire: Med in Italy
Notifiche