Un muro di 230 metri realizzato con terra battuta estratta nel posto, ciottoli e ghiaia originari del letto del vicino fiume. Questo muro rappresenta la dimora temporanea per dodici agricoltori. Luigi Rosselli Architects ha conseguito la costruzione del muro di terra battuta più lungo d’Australia. Nato lungo il bordo di una duna di sabbia per racchiudere alloggi a breve termine per i lavoratori agricoli durante la raccolta.
Con la loro facciata in pareti di terra battuta spesse 450 millimetri e la duna di sabbia alle loro spalle e in copertura, le residenze hanno la migliore massa termica disponibile per renderle naturalmente fresca nonostante il clima subtropicale.
Il muro di terra battuta è realizzato con l’argilla sabbiosa ricca di ferro che caratterizza questo luogo, con la ghiaia del fiume adiacente e acqua. Il progetto della struttura rappresenta un nuovo approccio per l’architettura dell’Australia nord-occidentale, allontanandosi dalle roventi strutture in metallo ondulato per creare opere architettoniche naturalmente fresche.
Notifiche