La crisi del mercato non accenna ad allentare la morsa, ma intanto emerge un dato positivo: cresce l’edilizia sostenibile mostra e diventa sempre più un’ opportunità di rilancio per il comparto
A dirlo sono i dati contenuti nel rapporto “Il Partenariato Pubblico e Privato e l’edilizia sostenibile in Italia nel 2013“ curato da Unioncamere in collaborazione con CRESME, e presentato a Roma.
I numeri parlano chiaro e se negli ultimi due anni il mercato delle opere pubbliche è crollato, si è avvertita una crescita della domanda di interventi di importo medio-grande, trainato da interventi di riqualificazione urbana, con tassi di crescita degli importi in gara del 10% per l’intero mercato e superiori al 30% per le sole operazioni di Ppp (partenariato pubblico-privato).
In un mercato come quello delle opere pubbliche –ha detto il presidente di Unioncamere Ferruccio Dardanello – lo sviluppo sostenibile e la tutela dell’ambiente sono leve importanti per rimettere in moto investimenti e occupazione”. “Ė un ambito – prosegue Dardanello che coinvolge asset strategici del Paese e che riguarda interventi indispensabili per mettere in sicurezza i nostri territori”.
(Fonte: storemat.it)
Notifiche