Se sei così fortunato da avere a disposizione un ampio giardino sicuramente avrai pensato di organizzare grigliate estive con i tuoi amici. Per farlo avrai bisogno di un barbecue da esterno e, se non ti va di passare tutto il tempo a cucinare, ma preferisci goderti anche tu la cena, la soluzione migliore è scegliere un barbecue elettrico o a gas. Infatti, questi barbecue da esterno, a differenza dei barbecue a carbone, ti permetteranno di cucinare vere e proprie prelibatezze con il minimo sforzo!
Sebbene entrambi svolgano la stessa funzione, il modo di generare calore è molto diverso. Il barbecue elettrico ha un elemento che viene riscaldato dal flusso di energia elettrica, mentre il barbecue alimentato a gas funziona tramite la combustione di un gas infiammabile, in genere il propano.
La maggior parte dei barbecue alimentati a gas hanno dei sistemi di controllo automatici che regolano la quantità di gas iniettata nel bruciatore per alimentare la fiamma. Dato che non esistono sostanziali differenze in termini di prestazioni e cottura dei cibi, ti consigliamo di scegliere tra le due tipologie basandoti sul tuo gusto personale e modo di utilizzare il barbecue.
Il più grande vantaggio dei barbecue a propano è il fatto che possono essere utilizzati ovunque. Non c’è bisogno di collegarli alla rete elettrica dato che sono alimentati da bombole di propano. Inoltre il loro funzionamento si basa su una tecnologia molto semplice e quindi costano meno dei barbecue elettrici. Infine sono molto più facili da pulire; tutte le parti possono essere lavate in sicurezza con dell’acqua e appositi detergenti senza correre il rischio di danneggiarne il funzionamento.
In genere i barbecue alimentati a gas utilizzano il propano che è un combustibile fossile non rinnovabile e dannoso per l’ambiente. In aggiunta a questo, se non hai una fornitura continua di gas in giardino, dovrai forzatamente comprare e trasportare continuamente bombole di propano. In questo caso, devi prestare molta attenzione dato che il propano è un gas instabile e molto infiammabile. Se hai intenzione di usare il barbecue spesso devi avere sempre a disposizione una buona scorta di gas propano.
Sicuramente il più grande vantaggio di possedere un barbecue elettrico è la sua facilità d’uso. Proprio come un normale elettrodomestico, ti basterà collegare la spina, accenderlo e aspettare che si riscaldi abbastanza. Inoltre, a differenza del barbecue a gas, non dovrai preoccuparti di avere bombole di combustibile a portata di mano. Inoltre il barbecue elettrico è in grado di mantenere più costante la temperatura di cottura facilitandoti di molto il lavoro.
Tuttavia la maggiore facilità d’uso dei barbecue elettrici si fa sentire sul portafogli. Infatti questa tipologia di barbecue è la più costosa e si colloca su fasce di prezzo medio-alte. Un altro svantaggio è il fatto che i sistemi di riscaldamento radianti, sebbene cuociano perfettamente il cibo, non permettono di ottenere facilmente quelle bruciature e scottature tipiche dei barbecue a carbone e a gas. Infine, dato che funzionano ad elettricità, alcune componenti non devono essere bagnate, rendendo il processo di pulizia leggermente più difficile.
Sapere come aver cura del tuo barbecue può allungarne sensibilmente la durata e ti offrirà migliori prestazioni. Se disponi di un barbecue a gas è possibile lasciare la griglia sulla fiamma dopo l’uso per permettere agli avanzi di cibo di seccarsi; sarà più facile rimuoverli una volta spento il barbecue. Al contrario nel caso di un barbecue elettrico il consiglio è di trattare immediatamente la griglia con appositi detergenti per mantenerla sempre in buone condizioni, facendo attenzione a non bagnare parti sensibili.
"*" indica i campi obbligatori
Notifiche