Pubblichiamo il testo del Rapporto per il 2012 dell’Osservatorio Nazionale Regolamenti Edilizi (ONRE) per il risparmio energetico, realizzato a cura di Cresme Ricerche e Legambiente. Comprende una visione sintetica ma completa di tutti i regolamenti europei, nazionali, regionali e comunali per l’efficientamento energetico.
Importante e certamente anche ambizioso l’obiettivo 2021, quando non si potranno più costruire edifici che non siano “neutrali” in termini di consumi di energia (o case passive e/o energia rinnovabile). Interessante anche il fatto che ci sono più di 800 comuni italiani che hanno già trasformato in legge gli indirizzi comunitari.
Un messaggio chiaro da parte di queste amministrazioni locali che implica necessariamente un diverso approccio alle modalità costruttive, un’occasione di crescita, ma anche semplicemente di lavoro, per le rivendite edili locali che hanno scelto la strada dell’innovazione. Buona lettura.
Scarica il PDF
[divider]
[space height=”20″]
Notifiche