Avere la casa al mare è un lusso e un piacere, ma richiede anche una manutenzione particolare. Come nel caso del pavimento che, con sabbia e salsedine, è sottoposto a solleciti non indifferenti, motivo per cui i materiali devono essere scelti con cura.
Quando si eseguono lavori nella casa al mare perché appena acquistata o perché la si vuole ristrutturare o, ancora, affittarla come casa vacanza, una delle scelte da compiere con maggior cura e attenzione è sicuramente il rivestimento per il pavimento.
È indubbio, infatti, che il pavimento della casa al mare debba avere delle caratteristiche peculiari sia in termini di design e colori sia per quanto riguarda il miglior materiale per resistere a salsedine, acqua e sabbia.
Per fortuna oggi i materiali a disposizione tra i quali è possibile scegliere sono molti, performanti e ti permettono di creare la casa al mare in linea con i tuoi gusti e il tuo stile.
In questo articolo parleremo di:
Arredare la casa al mare può di sicuro essere stimolante e divertente in quanto ti permette di osare di più con colori e rivestimenti più eccentrici rispetto a un appartamento in città.
Tutto questo è bilanciato dalla necessità anche di essere pratici e, quindi, scegliere i materiali giusti.
Le due scelte, stile d’arredamento e poi dei materiali, vanno di pari passo e in questa guida vedremo come abbinarle al meglio.
La casa al mare richiede senza dubbio rivestimenti e arredamenti chiari, ariosi e capaci di donare freschezza e leggerezza a tutto l’ambiente.
Tra gli stili da prediligere per la casa al mare possiamo sicuramente annoverare:
Nell’arredamento di una casa un contributo fondamentale alla definizione dello stile è dato sicuramente dal pavimento.
La pavimentazione della casa al mare deve, però, anche possedere specifiche caratteristiche, oltre che rispondere allo stile dell’arredamento.
Il pavimento della casa al mare deve possedere requisiti specifici derivanti dallo specifico contesto ambientale in cui è inserita. In particolare deve garantire:
Entrambe le caratteristiche sono necessarie sia che la casa sia quella in cui tu trascorri le vacanze sia che si tratti di una abitazione destinata all’affitto turistico.
Fatte queste premesse, vediamo quali sono, quindi, i migliori materiali per la pavimentazione.
Siamo giunti al momento di scegliere il materiale del pavimento.
Ormai è chiaro che devi tenere conto dello stile generale della casa e dell’arredamento ma, soprattutto, delle necessità specifiche della casa al mare.
Questi sono, quindi, i rivestimenti che noi ti consigliamo.
Le piastrelle in gres porcellanato sono da sempre il rivestimento per pavimento più scelto, indipendentemente dal luogo in cui si trova la casa.
Questo perché si tratta di un materiale resistente, dalla facile manutenzione, relativamente economico e disponibile in infinite varietà di finiture.
Ti consigliamo un pavimento in gres porcellanato, soprattutto se la tua casa al mare ha uno stile marinaro o etnico, in quanto potrai giocare con i colori intensi e le fantasie maioliche.
Sarà possibile, e sicuramente d’effetto, anche abbinare piastrelle in tinta unita e di colore chiaro con maioliche a creare uno stacco e una sorta di tappeto.
Anche la resina, soprattutto quelle di maggior qualità, è sempre più apprezzata e utilizzata come rivestimento del pavimento.
Si tratta, infatti, di un materiale molto resistente, facile da pulire e che non presenta fughe, abbattendo, quindi, il rischio di formazione di muffa dovuta all’umidità.
In una casa al mare sarà perfetto per uno stile minimal, creando un pavimento continuo e senza interruzioni di alcun genere.
I colori da prediligere saranno quelli chiari e tenui per un effetto cromatico neutro, ma potresti anche scegliere una tonalità più vivida per dare un carattere deciso all’ambiente.
Se per la tua casa al mare vorresti un pavimento in legno ma temi che si rovini o che richieda troppa cura e attenzione, l’alternativa più giusta e che ti permette di godere della piacevolezza estetica del legno è il laminato.
Il pavimento in laminato è durevole e resistente contro sporco ed è perfetto per una casa dallo stile provenzale, donando un tocco di calore con le tonalità avvolgenti del legno.
Il laminato è, comunque, disponibile anche in altre finiture, come la pietra, per permetterti di trovare lo stile adatto alla tua casa e ai tuoi gusti.
In questo articolo ti abbiamo spiegato l’importanza di scegliere un pavimento per la casa al mare che sia in linea con lo stile di arredamento della casa, ma anche durevole e facile da mantenere.
Nei punti vendita del Gruppo Made troverai le migliori piastrelle in gres porcellanato, le migliori resine e i migliori rivestimenti in laminato per poter cambiare il pavimento della casa al mare.
Un nostro esperto ti accompagnerà nella scelta consigliandoti e rispondendo a tutte le tue domande.
"*" indica i campi obbligatori
Notifiche