La gamma ULTRACARE di Mapei, ad oggi presente sul mercato con nove prodotti per la pulizia delle superfici, si arricchisce di otto nuovi prodotti dedicati a un’altra importante fase della cura di pavimenti e piastrelle: la protezione. Questa linea, pensata sia per l’uso professionale che per il fai-da-te, offre ora una gamma di 17 prodotti per la pulizia la protezione e la manutenzione che rappresenta un sistema innovativo, versatile e affidabile, in grado di semplificare il lavoro dell’utilizzatore e garantire durabilità a tutti i tipi di superficie. “Con questi nuovi prodotti per la protezione, il progetto Ultracare entra nella seconda fase – dichiara Enrico Geronimi, Corporate Product Manager –. L’offerta Mapei sarà così l’unica in grado di assistere i professionisti e il cliente finale dalla posa alla protezione manutenzione delle pavimentazioni sia private che commerciali e industriali”.
I protettori, formulati nei Laboratori di Ricerca Mapei, garantiscono elevate prestazioni e rispondono alle diverse esigenze: dalla protezione ravvivante a quella idro-oleo repellente di materiale lapideo naturale, artificiale, cementine, cotto, marmette e altro ancora, dalla protezione per grès porcellanato levigato e fughe cementizie a quella pre-stuccatura.
I nuovi prodotti rappresentano la soluzione ideale, sicura e facile da usare nei cantieri più vari, dalle nuove installazioni alla protezione e manutenzione di superfici esistenti, nei diversi ambienti commerciali o residenziali. Già pronti all’uso, i prodotti protettivi ULTRACARE non necessitano di diluizione su materiale asciutto o leggermente umido (a seconda del tipo di prodotto) e pulito; possono essere applicati con un pennello o un altro applicatore tipo panno o vello spandicera.
I nuovi prodotti rappresentano la soluzione ideale, sicura e facile da usare nei cantieri più vari, dalle nuove installazioni alla protezione e manutenzione di superfici esistenti, nei diversi ambienti commerciali o residenziali. Già pronti all’uso, i prodotti protettivi ULTRACARE non necessitano di diluizione su materiale asciutto o leggermente umido (a seconda del tipo di prodotto) e pulito; possono essere applicati con un pennello o un altro applicatore tipo panno o vello spandicera.
I nuovi prodotti Ultracare sono:
Notifiche