Nella scelta dei pavimenti per la propria casa occorre tener conto non solo della qualità e della resistenza dei materiali, del costo o delle ultime tendenze. Altrettanto importante è scegliere il tipo di pavimento più rispondente allo stile e al carattere che si intende conferire all’ambiente. A ciascun pavimento, infatti, corrisponde una precisa anima stilistica.
Il parquet in laminato, ad esempio, è perfetto per creare uno stile scandinavo, moderno e naturale, senza rinunciare però all’atmosfera calda e accogliente tipica del legno. Non a caso il laminato, ad oggi, rappresentano l’alternativa numero uno al più costoso parquet. Riescono a riprodurre molto bene il calore, la luminosità e le venature del legno, donando un tocco di classe ed eleganza a qualsiasi ambiente.
All’eccellente resa estetica del pavimento in laminato effetto legno si aggiungono tutti i vantaggi del laminato rispetto al legno:
La posa pavimento laminato non richiede alcuna operazione di incollatura delle lastre o complicati fissaggi tramite chiodi. Le lastre vengono posate tra loro con il cosiddetto sistema “flottante”, ossia ad incastro, tramite un innesto autobloccante maschio-femmina.
La posa del pavimento“flottante” prevede dapprima la stesura di un tappetino fonoassorbente sulla superficie interessata (compreso un pavimento preesistente), che serve a conferire elasticità al pavimento e a rendere più agevole la successiva operazione di posa. Una volta incastrate perfettamente tutte le doghe, lasciando lungo il perimetro un adeguato spazio per il battiscopa, la posa pavimento laminato è terminata e non sono necessari lavori di lamatura, come nel caso del pavimento in legno.
Sebbene pratica e semplice, la posa del pavimento in laminato richiede attenzione e precisione per risultare piana, uniforme e priva di fessure tra una doga e l’altra.
Ecco alcuni consigli per ottenere un risultato perfetto:
Sia il costo dei materiali che la posa del pavimento si misurano in metri quadrati, fatta eccezione per il battiscopa, il cui costo si aggira tra i 3 e i 15 euro al metro lineare.
Il costo della manodopera per il professionista che si occuperà della posa pavimento laminato varia in base alla tipologia, allo spessore, alla qualità e alla resa estetica del laminato, ed è stimabile tra i 10 euro/mq fino ai 30 euro/mq per pose su misura in ambienti irregolari e di forma particolare.
Per quanto riguarda il costo del pavimento in laminato, partiamo dai 6/15 euro al mq per laminati sintetici, saliamo a 20/35 euro al mq per pavimento laminato multistrato di media qualità, fino ad arrivare a 40/60 euro al mq per laminati massicci di ottima qualità e alto grado di resistenza.
"*" indica i campi obbligatori
Notifiche