Rifare il pavimento è uno dei lavori più frequenti quando si tratta di ristrutturazione. E anche uno dei più impegnativi. Che cosa devo scegliere? Quale colla è meglio usare? Il massetto è autolivellante oppure no? Fassa Bortolo, se non può alleggerire l’impegno fisico, agevola l’impegno organizzativo proponendo dei sistemi per la posa dei pavimenti specifici per ogni problematica, fornendo tutto il necessario per fare e ottenere un ottimo lavoro.
La posa dei pavimenti è un lavoro articolato che richiede un buon grado di manualità e di esperienza nel campo edile. Rifare il pavimento è un’operazione che, specialmente se si opta per una sostituzione completa dell’esistente, implica un vero e proprio cantiere all’interno delle nostre case. Essendo quindi un lavoro di recupero complesso, Fassa Bortolo cerca di fornire le migliori condizioni a chi si appresta a questa operazione: il sistema di posa pavimenti è pensato per chi vuole facilitarsi il compito con tutti gli strumenti più adatti alla buona riuscita dell’impresa.
Come si è già accennato, rifare il pavimento è un lavoro complesso che necessita di molti elementi e materiali, Fassa Bortolo offre una gamma di prodotti che vanno dai fondi di posa, al massetto autolivellante fino ai migliori sigillanti per fughe, garantendo una compatibilità perfetta tra i vari materiali utili al lavoro. Avere,ad esempio, un massetto autolivellante di una marca e poi stenderci sopra colle e isolanti di altro tipo, potrebbe inficiare la riuscita finale del lavoro poiché, anche a parità di qualità del materiale, alcune componenti potrebbero essere dosate diversamente creando fenomeni di scarsa coesione o, peggio, di potenziale fragilità, con sconnessioni che aprono a infiltrazioni d’acqua e relative problematiche.
Vediamo brevemente quali sono i componenti principali dei sistemi di posa dei pavimenti Fassa Bortolo:
Un elenco esemplificativo e riassuntivo che ci dà la misura di quanto specifica sia la produzione di questa azienda che, da sempre, è attenta alle esigenze del mercato e che studia in maniera diretta le evoluzioni di una disciplina articolata quale l’arte del costruire e il recupero e restauro edile.
Un’azienda che vuole definirsi contemporanea non può esimersi dalla sperimentazione in campo di bio-edilizia, il futuro del nostro costruire. Anche rifare un pavimento è un modo per rendere gli spazi del nostro quotidiano più vicini alla natura e al rispetto dell’ambiente. I sistemi per la posa dei pavimenti Fassa Bortolo hanno ricevuto importanti riconoscimenti in questo senso. I prodotti per rifare il pavimento di Fassa Bortolo sono risultati idonei ad altri standard qualitativi quali, ad esempio, la Certificazione per la bio-edilizia LEED®, (Leadership in Energy and Environmental Design), che attesta gli edifici eco-sostenibili, sia dal punto di vista energetico, che del consumo di risorse ambientali necessarie per la loro realizzazione.
Discorso a parte va fatto per gli adesivi che, come noto, sono elementi chimicamente complessi e la cui compatibilità ambientale è una vera conquista ed è per questo che la Certificazione GEV EMICODE, un marchio volontario relativo alle emissioni dei componenti organici volatili e semivolatili (VOC e SVOC) e la certificazione “CERTIFIÉ CSTB CERTIFIED” è stata ottenuta dagli adesivi AD 8 grigio, AT 99 MAXYFLEX bianco e grigio, AP 71 TECH grigio e AZ 59 FLEX grigio sono distintivi di assoluto pregio.Inoltre, l’adesivo AT 99 MAXYFLEX grigio è stato anche uno dei prodotti presi in considerazione nell’ambito del “Programma italiano per la valutazione dell’impronta ambientale”, sviluppato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per determinare l’Impronta di Carbonio (Carbon FootPrint) nel Ciclo di Vita dei prodotti e quindi il relativo impatto ambientale.
"*" indica i campi obbligatori
Notifiche