Gli infissi scorrevoli rappresentano una soluzione moderna e versatile, in grado di trasformare qualsiasi ambiente con eleganza e personalità.
In questo articolo ci occuperemo di una soluzione progettuale pratica e raffinata insieme: le porte scorrevoli in vetro.
Le porte in vetro con sistema a scorrimento si adattano bene in qualsiasi contesto abitativo.
Un piccolo appartamento potrà usufruire del sistema scorrevole per guadagnare centimetri e dell’effetto ottico del vetro per raddoppiare lo spazio ed allargare la visione. Nelle case di grande metratura, invece, la porta scorrevole in vetro si renderà protagonista assoluta dell’ambiente.
Le soluzioni progettuali che si possono realizzare con gli infissi scorrevoli sono tante e varie. Se al sistema a scorrimento uniamo anche la raffinatezza e la versatilità del vetro, ciò che otteniamo è molto di più di una semplice porta.
Le porte a vetro moderne sono realizzate prestando un’estrema cura al design, alle decorazioni, alla qualità del vetro e all’equilibrio estetico.
In questa tipologia di porta, il pannello, costituito da ante trasparenti, è l’elemento di spicco; ma per dominare la scena, le ante vetrate devono sapersi integrare con armonia ed equilibrio con gli altri elementi: coprifilo, telaio e controtelaio porta scorrevole.
Il design raffinato e la praticità del sistema scorrevole rendono le porte scorrevoli in vetro complementi d’arredo a tutti gli effetti, capaci di valorizzare grandi spazi abitativi, ma anche di donare leggerezza, luce e prospettiva agli ambienti più piccoli.
I motivi per cui sempre più spesso la scelta ricade sulle porte scorrevoli in vetro non sono solo di carattere estetico. All’estetica dobbiamo aggiungere anche la praticità di utilizzo e la funzionalità.
Le porte scorrevoli a vetro vengono scelte non solo per delimitare le stanze di casa o separare i vari ambienti domestici in modo dinamico e flessibile, ma anche per arredare con stile e innovazione negozi, showroom, hall di alberghi, ristoranti, uffici e spazi di lavoro condiviso.
Nei coworking e nelle realtà lavorative più giovani e dinamiche, separare gli spazi con le porte a vetri è un must: il vetro delimita gli spazi, isola dai rumori ma non nasconde alla vista.
In sostanza, il vetro separa senza separare.
Questa prerogativa è perfetta per gli ambienti professionali in cui si abbia necessità di comunicare, fare squadra, lavorare in team, condividere progetti, idee e risultati. L’impalpabilità del vetro e la fluidità del meccanismo a scorrimento comunicano in modo efficace e puntuale questo senso di apertura e condivisione.
Nello stesso tempo, però, l’idea concettuale non cambia: la porta serve per creare un ambiente chiuso e delimitato. Per creare maggiore privacy, senza perdere in luce e apertura, un’ottima soluzione per gli uffici open-space è quella di delimitare gli spazi di lavoro con porte in vetro satinato o cristalli satinati.
Le porte con sezione in vetro rappresentano una “soluzione compromesso” tra le porte con ante trasparenti e le porte in cui il vetro è totalmente assente.
È la soluzione progettuale ideale per chi ama i contrasti, i connubi di materiali e uno stile dinamico ed eclettico.
La porta scorrevole con sezioni in vetro si adatta ad arredare con gusto e sobrietà qualsiasi ambiente domestico, in quanto detiene una carica espressiva maggiore rispetto alla classica porta in legno.
Di contro, una porta interamente in vetro ha un’immagine di forte impatto ed è perfetta in un grande open space per dividere il living dalla cucina o per segnare l’apertura verso l’outdoor. Pensiamo ad una parete scorrevole interamente in vetro per separare il living dal terrazzo: non potrebbe esserci un effetto scenografico più suggestivo di questo!
Se è vero che il sistema a scorrimento è salvaspazio, pratico e consente movimenti fluidi all’interno degli ambienti, è altrettanto vero che le aziende negli anni hanno riservato crescente attenzione al design di maniglie, binari e cornici. Senza tralasciare il vero protagonista della porta: il vetro!
Sono nate porte scorrevoli in vetro decorato e colorato così belle e originali che le ante dovrebbero rimanere sempre a vista! Una porta con vetri decorati a mano può avere costi anche molto elevati, in quanto rappresenta un manufatto artigianale unico e un pezzo d’arredo di grande pregio artistico.
Difficile rispondere con precisione, in quanto i prezzi dipendono da svariati fattori:
Una porta scorrevole doppia esterno muro in vetro temperato (205 x 166 cm) costa intorno ai 350-400 euro. Una porta scorrevole in vetro smerigliato bianco ad anta unica e binario in alluminio ha un costo medio di 120-150 euro.
Per porte scorrevoli in vetro decorato, in cristallo, vetrate di grandi dimensioni o progetti su misura, i prezzi vanno dai 1.000-1.500 euro in su.
"*" indica i campi obbligatori
Notifiche