Moderno e nuovissimo rifugio a monte della cabinovia Boè, già ribattezzato dagli esperti come una delle novità più importanti nel campo della costruzione in quota, è un mix tra tradizione e tecnologia. Costruito con materiali semplici e naturali, la pietra dolomitica la fa da padrona conquistando interno ed esterno.
La classificazione casa clima classe B, garantiscono il rispetto e la valorizzazione dell’ambiente circostante. Un’ampia vetrata di 34 metri con vista panoramica su tutta l’Alta Badia, conferisce al Piz Boè una carattere unico nel suo genere.
La parte interna si divide tra Ristorante Gourmet con 40 posti a sedere ed un self service di alta qualità con circa 160 posti a sedere. Il cuore della struttura è composto dalla Lounge Bar: comode poltrone e tavoli alti con al centro un caminetto a legna per regalare momenti di relax tra una sciata e l’altra.
Il bancone in stile moderno lungo 20 metri, collega l’interno con l’ampia terrazza esterna dove si trovano circa 200 posti a sedere. Il logo dell’Alpine Lounge Piz Boè, disegnato dal grafico Manuel Bottazzo, non richiama solamente le vette dolomitiche, ma anche la storica forma piramidale dell’impianto di risalita Boè che ha fatto la storia del Sella Ronda e dell’Alta Badia.
[divider]
[space height=”20″]
Notifiche