Chi è in procinto di ristrutturare casa sa bene che una delle parti più divertenti riguarda la decorazione delle pareti.
La tendenza già da qualche anno è quella di delineare la personalità della casa proprio attraverso l’utilizzo di colori e abbinamenti inediti, finiture decorative originali e ricercate, pitture per interni particolari e pitture decorative in grado di ricreare sulle pareti i suggestivi effetti dei rivestimenti naturali – dalla pietra al legno, dal marmo al cemento – con tanto di effetto tridimensionale.
Le pareti di casa rappresentano la tela bianca su cui riversare fantasia e creatività. Veri e propri quadri d’autore in grado di esaltare l’impatto visivo di un ambiente e caratterizzarne lo stile.
Chi non ama la carta da parati, ma nello stesso tempo desidera enfatizzare l’arredamento e lo stile di un ambiente attraverso l’uso dei colori, degli effetti e delle decorazioni, troverà la soluzione ideale nelle pitture per interni. Una soluzione veloce, economica e realizzabile con il fai da te!
La decorazione murale permette infatti una personalizzazione che, se ben bilanciata, è in grado di conferire un tocco di originalità e dinamicità ad una superficie monocromatica.
Non a caso, di pari passo con la crescente esigenza di personalizzare la casa attraverso la decorazione pittorica delle pareti, le aziende specializzate continuano a proporre soluzioni sempre più sorprendenti per creare particolari effetti scenografici sulle pareti.
Alcuni effetti decorativi sono ideali per valorizzare un arredamento classico, altre pitture per interni particolari sono invece perfette per delineare un’identità di impronta industrial-chic.
Pensiamo alla pittura lavagna per decorare alcune porzioni di parete (perfetta per la cameretta dei bambini o in cucina come comoda parete promemoria) oppure alle pitture effetto cemento per enfatizzare il trend dei rivestimenti raw style.
Vero e proprio must per decorare le pareti con lo stile grezzo e imperfetto dell’arredamento industrial, questa vernice riproduce perfettamente l’effetto materico del cemento. Può essere utilizzata anche per decorare pavimenti, piani di lavoro e complementi d’arredo.
Nella scelta delle pitture per interni più adatte a ricreare lo stile che hai in mente puoi fare affidamento:
È importante che l’Interior Designer sappia ascoltare le tue esigenze e assecondare i tuoi gusti, ma altrettanto importante sarà la sua capacità di bilanciare i tuoi orientamenti estetici con aspetti più pratici e funzionali.
Per farlo dovrà osservare con attenzione le caratteristiche degli ambienti da decorare (grandezza, luminosità, destinazione, frequenza di utilizzo) e valutare insieme a te la soluzione migliore in base all’effetto che desideri ottenere.
In questo senso c’è solo l’imbarazzo della scelta: effetto glitterato, tridimensionale, vernice magnetica, effetto spatolato, effetto sabbiato, marmorizzato, stencil pittura e così via.
Per dare un tocco chic alle pareti interne di una casa si possono scegliere vari tipi di pitture per decorare il living, la camera da letto e qualsiasi altro ambiente della casa.
Le pitture per interni particolari vengono spesso scelte per scopi come:
Di gran tendenza tutte le sfumature dell’oro, dell’argento e del bronzo, utilizzate, ad esempio, per enfatizzare la parete attrezzata del living, per dipingere i soffitti o le pareti del bagno, oppure per dare un tocco di classe alla camera da letto, utilizzando queste tonalità così brillanti per realizzare un’inedita testiera del letto o per delineare le pareti della cabina armadio.
Molto raffinate le pitture decorative effetto metallo grezzo (disponibili nelle sfumature oro, argento, rame e bronzo), che donano alle pareti un look luminoso ed effetti cromatici decisamente originali.
Diamo un’occhiata ad alcune tra le più particolari pitture per interni:
"*" indica i campi obbligatori
Notifiche