Il bagno è il luogo più riservato della casa, legato alla sfera dell’intimità, del relax e della cura di sé. Simbolicamente, rappresenta una sorta di spazio protetto in cui concedersi una pausa prima di affrontare gli impegni e i ritmi frenetici che ci impone la vita quotidiana. Un bagno comodo e funzionale, dotato di ogni comfort, è l’ideale per facilitare il relax e iniziare la giornata nel migliore dei modi.
Per sfruttare al massimo lo spazio a disposizione e rendere il bagno l’ambiente più confortevole e accogliente della casa si possono adottare una serie di soluzioni d’arredo smart e salva-spazio, tra cui il box doccia realizzato su misura per adattarsi a qualsiasi spazio architettonico.
Vasca da bagno e doccia sono considerate da sempre le protagoniste incontrastate della stanza da bagno. È affidato a loro, ogni giorno, il compito di risvegliarci e donarci una piacevole sensazione di benessere.
Oggi è possibile rivolgersi ad aziende sempre più specializzate nella realizzazione di cabine doccia personalizzate che riescono a definire uno spazio ottimizzato e tagliato su misura, a partire dalla base: il piatto doccia.
Prima di scoprire come installare un piatto doccia su misura grazie all’impiego di materiali all’avanguardia e tecnologie sempre più innovative, è bene valutare una serie di aspetti legati all’acquisto del box doccia che possono aiutare nella scelta della soluzione più adatta.
In base alle specifiche esigenze di funzionalità/comodità e bellezza/design, il piatto doccia può essere plasmato su misura e caratterizzato da una totale libertà creativa per adattarsi con gusto e personalità a qualsiasi contesto.
Ciò che rende possibile la customizzazione del piatto doccia su misura è la flessibilità degli innovativi materiali utilizzati dalle aziende produttrici specializzate.
Si tratta di materiali in grado di adattarsi a spazi di ogni tipo, irregolarità strutturali, presenza di travi o colonne. Prodotti rivoluzionari nel settore arredo bagno, sono capaci di modificarsi rispetto al progetto di partenza per arrivare ad un risultato finale quanto più vicino ai gusti, alle esigenze e alla personalità del singolo cliente.
Un piatto doccia su misura realizzato con tali materiali risulta naturalmente antiscivolo e antibatterico, flessibile e molto resistente ad usura e colpi accidentali. Dal punto di vista estetico, si presenta come un elemento elegante e moderno, con una superficie morbida e omogenea e un’ampia gamma di colori e finiture disponibili.
In poche mosse, con un semplice cutter o taglierino, è possibile ottenere la misura precisa e la forma desiderata (circolare, semicerchio, squadrata, forma complessa, curve senza giunzioni), senza contare la possibilità di realizzare un piatto doccia su misura di grandi dimensioni, filopavimento o con spessori alti senza incollaggio.
Ad esempio, un piatto doccia personalizzato con spessore ridotto può essere installato a centro stanza o a filopavimento, per rendere la zona doccia più comoda e accessibile e, nello stesso tempo, per creare una soluzione stilistica inedita e di grande impatto visivo.
Ai classici piatti doccia standard 80×80 cm, si aggiungono sempre più spesso piatti doccia su misura per adattarsi a spazi irregolari o per soddisfare particolari esigenze di comfort.
Il taglio su misura è sempre più richiesto, sia come soluzione salva-spazio per ottimizzare le dimensioni ridotte/irregolari tipiche dei bagni moderni (70×70 o 70×90 cm), sia per dar vita a veri e propri angoli di benessere dominati da cabine doccia ampie e spaziose, con la misura 120×80 (o 120×70 cm) sempre più richiesta e diffusa.
Per una cabina con piatto doccia di grandi dimensioni è sconsigliato utilizzare vetri di spessore ridotto, mentre è preferibile installare cristalli temperati di spessore maggiorato (almeno 8mm) e profili in acciaio che resistono meglio alle sollecitazioni.
I prezzi di un piatto doccia, e della relativa posa, variano in base alle dimensioni, allo spessore, al materiale e alla tipologia. Un piatto doccia standard 80×80 cm costa tra i 100 ai 300 euro, leggermente di più se nella misura 90x70cm, mentre un piatto doccia su misura ha un costo più elevato perché richiede l’utilizzo di lavorazioni e materiali specifici.
In base alla dimensione – standard o taglio su misura – cambia anche il costo della posa, stimabile tra i 150 e i 900 euro.
"*" indica i campi obbligatori
Notifiche