La necessità di pavimentare l’esterno della propria casa è comune a tutti coloro che dispongono di un giardino privato.
Avere un’area esterna in cui poter organizzare pranzi e cene all’aperto è, infatti, un sogno che con una buona pavimentazione del giardino può diventare realtà. Qui ti diremo tutto il necessario per farla al meglio.
Le pavimentazioni da giardino, oltre a definire lo spazio esterno in termini estetici, giocano anche un importante ruolo funzionale.
Per questo motivo, nella scelta del materiale e del metodo di posa del pavimento, è necessario prendere in considerazione: esigenze personali, budget e vincoli normativi (come la richiesta di permesso per i lavori).
Attualmente in commercio sono disponibili innumerevoli tipologie di pavimentazioni da giardino, differenti per materiale, forma, metodo di posa e destinazione d’uso.
Per questo motivo, in questo articolo parleremo di:
Una pavimentazione da giardino deve rispondere a determinati requisiti per poter essere considerato un buon pavimento.
Tutti i parametri da valutare, a seconda della specifica destinazione d’uso del materiale di rivestimento da esterno, sono riportati nelle schede tecniche e rispondono a quanto stabilito dalle normative europee e internazionali.
Vediamo i principali requisiti a cui porre attenzione:
Altri aspetti da valutare, più o meno rilevanti in base alle proprie esigenze, sono:
Un buon pavimento per il giardino deve, quindi, possedere la maggior parte di queste caratteristiche, in base al luogo di posa, ed essere bello e inserito in maniera armoniosa rispetto all’architettura della propria casa.
Capiti i requisiti, è il momento di scegliere il materiale.
La scelta del materiale per il rivestimento del giardino è una diretta conseguenza di quanto visto fino adesso. Se, infatti, avrai saputo rispondere a tutti i punti elencati, ti sarà facile capire anche il materiale su cui orientarti.
Detto ciò, i materiali per le pavimentazioni outdoor possono essere naturali o sintetici e i principali sono:
Procediamo la nostra guida elencando, infine, le possibilità di posa.
Un fattore importante nella scelta del pavimento da giardino è il metodo di posa che decidi di adottare: questo incide sia sul costo del lavoro sia sul tempo richiesto per terminarlo.
Le opzioni possibili per la posa dei pavimenti da giardino sono:
Posa a secco – Si tratta del tipo di posa utilizzato per i pavimenti cosiddetti autobloccanti e per le zone carrabili o, comunque, sottoposte a forti sollecitazioni.
La posa del pavimento autobloccante prevede un sottofondo predisposto a strati e formato da:
Il sottofondo così formato viene livellato e gli autobloccanti vengono fissati nel sottofondo per essere poi stuccati con sabbia.
Posa galleggiante – La posa galleggiante può essere utilizzata, per esempio, quando si intende coprire un vecchio pavimento da giardino senza procedere alla sua rimozione. In questo tipo di posa, quindi, il nuovo pavimento è posato su dei supporti regolabili per ottenere un pavimento piano.
Posa a umido – Si tratta della tecnica di posa più invasiva a livello paesaggistico ma anche della più solida. Il pavimento, infatti, viene posato su un letto di malta e le fughe vengono stuccate sempre con malta.
Posa in appoggio – Questo tipo di posa viene usato per i pavimenti da giardino scenografici e in cui si vuole lasciar intravedere il terreno sottostante.
In questo caso, le grandi piastrelle di gres o pietra naturale vengono poggiate (su terra, sabbia o ghiaia), lasciando grandi fughe tra una e l’altra.
In questo articolo ti abbiamo dato una panoramica sulle possibilità di pavimentazione per un giardino, evidenziando le caratteristiche che devono avere, i materiali e le tipologie di posa.
È importante, infatti, trovare il pavimento giusto per le esigenze d’uso del giardino che variano da persona a persona.
Per questo motivo, presso i punti vendita del Gruppo Made abbiamo messo a disposizione varie tipologie di pavimenti per giardino così come tutto il necessario per ogni metodo di posa. Potrai, inoltre, usufruire della consulenza e dei consigli del personale specializzato che trovi in ogni negozio.
Richiedi informazioni:
"*" indica i campi obbligatori
Notifiche