Nato come soluzione per contesti industriali, il pavimento in resina oggi rappresenta una delle più importanti tendenze dell’Interior Design e viene incluso con crescente frequenza nei progetti di ristrutturazione e restyling di appartamenti, uffici e showroom, sia per enfatizzare l’urban mood dei contesti più moderni e contemporanei, sia per aggiungere un tocco di personalità ad ambienti di impronta classica. Ma come realizzare pavimenti in resina fai da te?In questo articolo approfondiremo:
Esistono diverse tipologie di resina per interni, tra cui:
Tanti vantaggi, ma anche qualche piccolo svantaggio.
Tra i più evidenti troviamo il processo di ingiallimento cui vanno incontro con il tempo le resine epossidiche a contatto con la luce diretta del sole. Ovviamente questo “contro” riguarda soprattutto le pavimentazioni esterne, maggiormente esposte agli agenti esterni.
Inoltre, stendere la resina per interni su fondi mal eseguiti potrebbe comprometterne la resa.
A tal proposito, vediamo qui di seguito come stendere a regola d’arte una pavimentazione in resina fai da te e quali passaggi seguire per avere garanzia di un risultato eccellente, in grado di resistere nel tempo.


"*" indica i campi obbligatori

Notifiche