I pannelli decorativi per pareti interne stanno diventando un vero e proprio trend nei progetti di restyling e ristrutturazione casa. Dietro questa soluzione decorativa si nasconde un vasto mercato. Di fatto, sono disponibili differenti tipologie e molteplici finiture che possono soddisfare le esigenze di tutti.In questo articolo, andremo ad approfondire le seguenti tematiche:

In questo modo perseguiremo un tratto e uno stile post-industriale che tanto piace all’interior design dei nostri giorni.
Se vogliamo un impatto visivo tipico di un appartamento elegante e sobrio ma con un gusto per l’utilizzo sapiente della materia, potremmo ridipingere casa nostra.
Si potrebbe optare per un look a base di colori eleganti e sofisticati come il bianco, il grigio, il rosso scuro per alcuni dettagli.
Quindi, aggiungere dei pannelli decorativi per pareti interne che riportino delle ricostruzioni fedeli e realistiche di muratura in pietra faccia a vista, per dare un tocco di ricercatezza in più.
Percorreremo una strada del tutto diversa se ci interessa puntare al gusto degli anni ’60. In questo periodo andavano molto colori di grande carattere uniti a decorazioni e geometrie ripetute che si sarebbero potute sposare tanto con un progetto di interior design quanto con un vestito.
Quindi vi consiglieremmo l’impiego di pannelli particolari, dagli effetti assolutamente creativi che riportano movimenti, onde, effetti tridimensionali e schemi geometrici colorati e freschi.

"*" indica i campi obbligatori

Notifiche