Circa il 95% degli spazi sono illuminati e ventilati naturalmente, il serbatoio di accumulo e la torre di raffreddamento permettono alla struttura di ridurre il proprio carico termico durante il giorno, rinfrescandosi la notte.
La scuola progettata dagli architetti della EHDD per Corte Madera in California, dimostra la possibilità di applicare soluzioni tecnologiche sostenibili anche a strutture dedicate agli aspetti sociali e istruzione della vita quotidiana.
L’utilizzo del legno per l’involucro e le finiture ha permesso di eliminare i ponti termici, arrivando a garantire una prestazione molto vicina agli edifici passivi, pari ad un indice EUI di 6.74 kbtu/sf/anno, al quale contribuisce anche l’apporto energetico dell’impianto fotovoltaico.
[divider]
[space height=”20″]
Notifiche