Il nuovo complesso residenziale a uso misto di [BP] Architectures, a Parigi, include alloggi sociali, aule, un teatro, parcheggi sotterranei e si innalza su un parco lussureggiante. Collocato al limite del 13° arrondissement di Parigi, il progetto M9-C risolve il problema della densità in una città con molti siti di riqualificazione complicati. [BP] Architectures ha dato una risposta alle esigenze del quartiere e del contesto ambientale, progettando un edificio ad efficienza energetica che fornisce ai suoi residenti un insieme di servizi in loco.
Il complesso M9-C è collocato sulla Rive Gauche di Parigi ed include una scuola da nove classi, un teatro su tre piani, 66 alloggi sociali e un parcheggio sotterraneo da 51 posti. La scuola e il teatro sono collocati sul piano principale così da essere accessibili al pubblico. All’esterno spazi e utilities sono condivisi per massimizzare funzioni e flessibilità. Gli alloggi si trovano proprio sopra questi spazi e offrono agli occupanti una vista maestosa di Parigi e del Centro Pompidou.
Il progetto si inserisce distintamente nel contesto urbano diventando un elegante involucro per il sito grazie alle sue facciate avvolgenti, composte in vario modo da rivestimenti in terracotta, persiane in alluminio e pietra Buxy. L’edificio, a forma di L, è orientato lungo i lati Nord-Est e Nord-Ovest del sito, e quindi le facciate offrono la necessaria ombra dal torrido sole del Sud.
Una tettoia posta al primo piano fornisce ombra anche alle aule. [BP] Architectures ha sviluppato un sistema di ante pieghevoli che sono visibili lungo l’intero edificio. Altre ante sono presenti lungo le facciate interne rivolte a Sud, e queste forniscono a tutti gli alloggi privacy e protezione dal sole. Dei piccoli fori sulle persiane permettono alla luce di entrare nei corridoi esterni e al tempo stesso di evitare un aumento di calore troppo elevato.
Per approfondire: M9C
[divider]
[space height=”20″]
Notifiche