Laterlite amplia la gamma di prodotti certificati CAM

09/10/24

Sono molti ora i prodotti di Laterlite per un’edilizia sostenibile, che rispondono ai requisiti CAM, Criteri Ambientali Minimi definiti dal ministero dell’Ambiente.

I calcestruzzi leggeri strutturali Leca CLS 1400, 1600 e 1800, i massetti PaRis 2.0, Lecamix Forte, la linea EcoPiù di Gras Calce e il calcestruzzo strutturale a massima durabilità Ultrabeton 45 di Gras Calce sono la risposta ecosostenibile di Laterlite per progetti e realizzazioni in linea con i requisiti indicati dai Criteri Ambientali Minimi (CAM) volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale

I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali che i prodotti o i servizi devono rispettare per essere definiti ecosostenibili.

L’obiettivo di tali criteri è assicurare prestazioni ambientali efficienti attraverso bassi consumi, così da rendere sempre più “green” i cantieri, pubblici o privati essi siano. I prodotti che rispondono a questi requisiti osservano norme di ecosostenibilità lungo tutto il loro ciclo di vita: dal processo produttivo fino allo smaltimento, per promuovere filiere più sostenibili.

In particolare, tutti i prodotti Laterlite certificati CAM possiedono un contenuto totale di materiale riciclato, recuperato, sotto prodotto in misura superiore al 5% (certificati da ICMQ), come richiesto del Decreto 22.6.22 n.256.

I calcestruzzi leggeri strutturali LecaCLS 1400 CAM, LecaCLS 1600 CAM e LecaCLS 1800 CAM si distinguono per l’impiego di cemento con un’alta percentuale di materiali riciclati e ridotte emissioni di CO2, garantendo al contempo ottime caratteristiche tecniche ed elevate prestazioni.

LecaCLS 1400 CAM è un calcestruzzo leggero strutturale premiscelato adatto alla realizzazione di getti di rinforzo e solette collaboranti con una resistenza caratteristica di 25 Mpa.

Laterlite amplia la gamma di prodotti certificati CAM: Leca CLS 1400

LecaCLS 1600 CAM, invece, è il calcestruzzo leggero strutturale premiscelato adatto alla realizzazione di getti strutturali o elementi prefabbricati con una resistenza caratteristica di 35 Mpa.

LecaCLS 1800 CAM, infine, è il calcestruzzo leggero strutturale è il calcestruzzo leggero strutturale fibrato premiscelato in sacco ad alta resistenza a base di cemento con alta percentuale di riciclato e basse emissioni di CO2 adatto per la realizzazione di getti di rinforzo su solai in lamiera grecata, o metallici in genere, getti strutturali o elementi prefabbricati.

Laterlite amplia la gamma di prodotti certificati CAM: Leca CLS 1800

Per quanto riguarda i massetti, PaRis 2.0 è il massetto radiante fibrorinforzato ecosostenibile ad elevata conducibilità termica, antiritiro e a basso spessore per impianti di riscaldamento/ raffrescamento a pavimento, certificato per i CAM.

Lecamix Forte, invece, è il premiscelato in sacco per la realizzazione di massetti alleggeriti e massetti isolanti a ritiro e asciugatura controllati, adatti a ricevere qualsiasi tipologia di pavimentazione. Messo in opera ha una massa volumica di circa 1.050 kg/m³, oltre il 40% più leggero di un massetto tradizionale.

Citiamo, infine, i prodotti Gras Calce che si distinguono per la loro sostenibilità, grazie all’utilizzo di inerte di riciclo certificato e marcato CE, assicurando elevate caratteristiche tecniche e prestazioni.

La Linea Ecopiù è composta dal calcestruzzo strutturale BetonPiù, dalla malta bastarda MaltaPiù e dal massetto SabbiacementoPiù e Ultrabeton 45.

BetonPiù è il calcestruzzo predosato ecosostenibile con inerte di riciclo certificato e marcato CE per impieghi strutturali (Rck 30 N/mm2), ideale per getti strutturali (travi, pilastri, fondazioni, muri), solette collaboranti, manufatti “faccia a vista” (scale, cordoli stradali, fioriere) e pavimenti e marciapiedi in calcestruzzo; MaltaPiù è la malta bastarda ecosostenibile predosata, con inerte di riciclo certificato e marcato CE, ideale per intonaci esterni e interni, murature in zone sismiche, rinzaffo, applicazioni su controtelai a scomparsa e fissaggio di tubi elettrici/idraulici; SabbiacementoPiù è il massetto predosato ecosostenibile, con inerte di riciclo certificato e marcato CE, caratterizzato da un’asciugatura medio/rapida, ideale per massetti interni ed esterni, pavimenti sensibili all’umidità, pendenze di coperture piane e inclinate, sistemi di riscaldamento a pavimento, posa “fresco su fresco” della ceramica e massetti “galleggianti” su sistemi di isolamento acustico al calpestio.

Ultrabeton 45 Fibrato, infine è il calcestruzzo pozzolanico ad alta percentuale di riciclato e basse emissioni di CO2. Conforme ai CAM con una resistenza caratteristica di 45 N/mm2 (Rck), trova applicazione per impieghi strutturali.

Laterlite offre soluzioni per costruire, certificate e affidabili, per una filiera sempre più sostenibile e attenta al proprio impatto ambientale.

Siamo a tua 
disposizione
Materiali, prodotti, soluzioni, consigli, progettisti, architetti, Showroom, per qualsiasi esigenza troveremo una soluzione su misura per te.
TROVA IL TUO PUNTO VENDITA
Entra
in MADE
Gruppo Made offre la migliore proposta di strumenti e servizi orientati all’incremento dell’efficienza delle aziende della distribuzione edile.
SCOPRI DI PIÙ

newsletter

ISCRIVITI
MADE è il gruppo per l’edilizia italiana, punto di riferimento unico 
per tutto quello che stai cercando per costruire casa.
© 2025 Made Italia S.p.a. P.IVA e CF 07793980967 • REA: MI - 1982170 • Capitale Sociale € 725.000 I.V. - Privacy Policy - Cookie Policy - Cookie Preference
usersarrow-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram