Non era difficile migliorare i dati di marzo e aprile, ma il forte incremento della produzione nel mese di maggio è comunque un segnale importante.
L’Istat conferma la ripresa della produzione nel settore delle costruzioni. L’incremento dei dati di maggio, rispetto ad aprile, parlano infatti di un interessante +168%.
Che non siano tutte rose e fiori, e soprattutto che il gap è ancora piuttosto pesante, lo dicono i dati trimestrali: il trimestre marzo-maggio mostra una flessione del 41,9%, rispetto al trimestre precedente.
Su base annua l’indice corretto per gli effetti di calendario della produzione nelle costruzioni (i giorni lavorativi sono stati 20 contro i 22 di maggio 2019) cala del 16,8%, mentre l’indice grezzo mostra una riduzione del 22,3%. Nella media dei primi cinque mesi dell’anno, sia l’indice corretto per gli effetti di calendario sia l’indice grezzo diminuiscono, rispettivamente, del 23,6% e del 24,2%.
Notifiche