Livingmade, ma anche le esperienze dirette di alcuni colleghi, è stato al centro di un incontro con le rivendite Made, organizzato dal Team di Made Academy. Progettualità e servizi per un mercato che cambia
Si è svolto ieri, 17 marzo presso l’Holiday Inn di Assago, un incontro fra le rivendite Made e il Team di Made Academy, dedicato a Livingmade. Si è trattato di una giornata che, a fianco della presentazione dei vari servizi relativi alla progettazione e realizzazione di una show-room, ha permesso ai presenti di conoscere anche le testimonianze di alcuni colleghi che negli anni hanno affiancato alla loro attività tradizionale anche il settore delle finiture, dell’arredobagno e di altre componenti di arredo, oltre che di servizi. Un insieme di esperienze utile per fare scelte specifiche.
La trasformazione del mercato, i cambiamenti in atto, il desiderio sempre più manifesto di interessarsi e scegliere direttamente spingono a considerare il privato come principale interlocutore delle rivendite edili per i prossimi anni. La ristrutturazione, che ha ormai raggiunto il 70% del valore globale del mercato dell’edilizia, è un fattore che non può che incrementare questa tendenza.
Ma nella rivendita tradizionale, come ha sottolineato Claudio Troni nel suo intervento, non mancano criticità che possono mettere in discussione il ruolo dei magazzini edili nell’approccio al privato. Principalmente, il personale dedicato, la struttura dei negozi e i layout espositivi non sempre sono adatti ad accogliere il cliente privato.
Il servizio Livingmade offre a tutti la possibilità di risolvere questi problemi, attraverso un accurato checkup delle diverse location, presentato ieri da Andrea Giani, la realizzazione di progetti personalizzati di layout e un progetto base di selezione e fornitura di prodotti, su cui si è soffermato Cristiano Bonesso..
Tornando all’incontro di ieri, Anna Colombo della rivendita Garavaglia ha parlato della loro show-room e dell’esperienza maturata in questi ultimi anni.
Simone Brambilla di Centro Edile Antonini si è soffermato sugli aspetti più pubblicitari e promozionali della sua attività.
Stefano Croci, della rivendita Croci, ha presentato il servizio di posa in opera che ha introdotto come supporto aggiuntivo alla vendita di prodotti di finitura.
È forse ancora una volta opportuno sottolineare come questi incontri fra colleghi, all’interno delle iniziative di Gruppo, siano importanti per formare un livello di conoscenza sempre più ampio e approfondito. Per le rivendite Made un valore in più.
Notifiche