Scopri le migliori 4 idee per la ristrutturazione del bagno e quali sono i permessi necessari, per soluzioni intelligenti adatte a bagni di ogni dimensione.
Quella del bagno è sicuramente una delle ristrutturazioni più impegnative. All’esigenza primaria di funzionalità, sia in termini di spazi sia in termini di arredo bagno, oggi si deve necessariamente affiancare la cura del design e l’attenzione ai dettagli.
Non bisogna, poi, trascurare il comfort del bagno in fase di progettazione. Infatti, anche in questo caso, elementi decisivi sono i rivestimenti e i sanitari per creare un ambiente rilassante e accogliente.
Come ristrutturare un bagno tenendo presenti tutti questi elementi e non commettere errori? Segui questa nostra guida, dove ti daremo 4 idee e informazioni utili per realizzare la stanza da bagno dei tuoi sogni.
In fase di progettazione, avere delle chiare idee per la ristrutturazione del bagno aiuta sicuramente a vivere più sereni la fase dei lavori.
Gli aspetti da considerare sono molti, dalle normative alla scelta dei sanitari. Ma sono, soprattutto, la dimensione e la forma della stanza da bagno a creare i maggiori vincoli.
L’aiuto di personale specializzato ed esperto in ristrutturazioni potrà sicuramente tornarti utile nello scegliere la disposizione funzionale di impianti, sanitari e prese elettriche. Un errore in questa fase, infatti, comprometterebbe sensibilmente il comfort del tuo nuovo ambiente, piccolo o grande che sia.
Se sei pieno di dubbi e non hai idea di come ristrutturare un bagno, ecco 2 idee da cui prendere spunto in base alle dimensioni:
Oltre alla forma, è necessario valutare anche la dimensione del bagno durante la ristrutturazione.
Un discorso a parte meritano anche le soluzioni per ristrutturare bagni piccoli. Queste necessitano di una progettazione accurata degli spazi per risultare ugualmente confortevoli nonostante la piccola dimensione.
Tra le idee per la ristrutturazione del bagno di piccole dimensioni, sicuramente importante è scegliere i sanitari giusti. In commercio ne esistono di varie dimensioni e profondità proprio per rispondere a tutte le esigenze. Per un bagno piccolo, sono da preferire quelli a sospensione, che alleggeriscono l’ambiente e fanno passare la luce.
Per quanto riguarda il lavandino, si può optare per uno poco profondo e maggiormente sviluppato in ampiezza con rubinetteria laterale. La scelta della doccia, invece, diventa obbligatoria ma oggi è disponibile con tutti i comfort e di ogni stile anche in dimensioni ridotte.
Infine, puoi sfruttare gli angoli per installare dei punti di appoggio come le mensole, mentre potresti utilizzare gli specchi per ampliare visivamente la zona bagno.
Molto spesso un deterrente alla ristrutturazione del bagno è rappresentato dal faticoso, lungo e costoso lavoro di rimozione delle piastrelle. Per fortuna oggi esistono varie opportunità in commercio che permettono di rinnovare il bagno completamente senza sostituire il pavimento.
La prima soluzione per ristrutturare un bagno senza togliere le piastrelle è quella di utilizzare una vernice per piastrelle. Questa tipologia di vernice è indicata per gli ambienti umidi ma richiede un pretrattamento e una grande attenzione durante la verniciatura.
In alternativa, per rinnovare le piastrelle del bagno senza rimuoverle potresti ricorrere al topping in microresina. Si tratta di una soluzione molto moderna e particolarmente apprezzata negli ultimi anni poiché consente di creare diversi effetti, dal liscio, allo spazzolato, al materico.
Più impegnativa, ma possibile, è la scelta del vinile o PVC per rivestire le vecchie piastrelle del bagno. In questo caso occorre, però, scegliere uno spessore ridotto e può rendersi necessario levigare il pavimento per consentire alle porte di aprirsi normalmente.
Prima di avviare i lavori nel bagno, è necessario prendere in esame alcuni aspetti tecnici e normativi da rispettare, oltre alla scelta dell’arredo bagno, dei colori e delle piastrelle. Si tratta di prescrizioni che possono variare anche da Comune a Comune e, per questo, ti consigliamo di rivolgerti a tecnici del settore per essere certo che la ristrutturazione venga eseguita a regola d’arte.
Una volta che avrai un’idea del design che desideri per la ristrutturazione del bagno, rivolgiti a vari professionisti e valuta diversi preventivi per trovare il supporto e le competenze di cui hai bisogno, tenendo conto di questi elementi:
Ma come comportarsi a livello normativo?
Altra importante questione è quella che riguarda i permessi per rifare il bagno. Vanno sempre chiesti oppure solo in casi particolari? Cerchiamo di chiarirlo subito.
Secondo il Testo Unico per l’Edilizia, i lavori di manutenzione ordinaria sono quelli che non prevedono la modifica della struttura e degli impianti, mentre sono di manutenzione straordinaria quelli che modificano la struttura e gli impianti esistenti.
Sulla base di questa distinzione, è importante capire in quale casistica rientrano i lavori di ristrutturazione che intendi fare perché i lavori di manutenzione ordinaria non richiedono un titolo abilitativo. Al contrario, quelli di manutenzione straordinaria prevedono la presentazione della Cila al Comune da parte di un tecnico abilitato.
Sono interventi di manutenzione ordinaria:
È, invece, un intervento di manutenzione straordinaria l’ampliamento della stanza da bagno con modifiche murarie.
Sulla base di questi esempi, ti sarà facile capire quando devi chiedere i permessi e quando no.
Se cercavi idee per la ristrutturazione del bagno, pensiamo di averti dato in questo articolo molti spunti su cui riflettere per rinnovare questo ambiente in modo intelligente e originale.
Oltre agli aspetti prettamente estetici e di design, è fondamentale avere chiare le prescrizioni tecniche e normative per rispettare tutto quanto previsto dalla legge in questi casi.
Come sempre, il supporto di personale specializzato è fondamentale nella buona riuscita di una ristrutturazione del bagno, perché consente di essere certi di un risultato a regola d’arte rispetto al fai da te.
Presso i punti vendita del Gruppo Made abbiamo la possibilità di offrirti un servizio chiavi in mano, dalla progettazione alla messa in opera. Negli Showroom, inoltre, potrai vedere e toccare con mano l’ampia offerta di rivestimenti, pavimenti, sanitari e tutto quanto necessario per ristrutturare il tuo bagno.
"*" indica i campi obbligatori
Notifiche