Fissare profilati in alluminio, il tutorial completo

30/05/24

Come fissare i profilati in alluminio? Scopri i passaggi per un montaggio duraturo, cosa utilizzare e dove acquistare profili in alluminio di qualità.

I profili in alluminio rappresentano una categoria di sistema modulare estremamente versatile e innovativa. La loro caratteristica è la possibilità di essere assemblati, smontati e rimontati mediante sistemi di giunzione e connettori di forme differenti molteplici volte. Vengono denominati “profilati” perché derivano da un processo di profilatura industriale del metallo.

Sono molto impiegati nell’edilizia, grazie alla vasta gamma di forme con sezioni diverse presenti sul mercato: circolari, quadrate, rettangolari. Spesso sono utilizzati insieme ad accessori di connessione o colle rapide, che consentono raccordi facili e veloci.

Nel contesto edile e industriale, l’alluminio occupa una significativa quota di mercato nel settore degli strumenti, poiché consente la realizzazione di applicazioni economiche, moderne e flessibili.

Proprio per questo si parla di profilati componibili, il che significa che possono essere utilizzati in vario modo a seconda delle necessità costruttive. Scopriamo come montarli al meglio e dove acquistarli.

Come fissare i profilati in alluminio?

I profilati in alluminio rappresentano un prodotto flessibile, grazie alle proprietà di resistenza alla corrosione e di robustezza nonostante il peso ridotto. Sono facili da maneggiare e la loro forma a incastro consente di lavorarli ovunque, senza sforzo eccessivo.

L’utilizzo rapido di questo sistema li rende oggi diffusi in tanti contesti: dal settore costruttivo, industriale e logistico, all’impiantistica elettrica sino all’installazione dei pannelli fotovoltaici.

Le tecniche di fissaggio dei profili consentono di evitare sia forature che fresature (che potrebbero indebolire la struttura), e garantiscono comunque resistenza e durata nel tempo. Fissarli tra di loro è un’attività veramente facile, ed è una fase di lavorazione che potrai eseguire in totale autonomia.

Fai attenzione prima dell’installazione e controlla se le barre in alluminio non abbiano già fori preforati per il fissaggio, potrebbe essere necessario praticarli usando un trapano.

Indicheremo qui i principi guida per un fissaggio snello e un montaggio duraturo:

  1. Preparazione dei materiali – Assicurati di avere tutti gli strumenti e i materiali necessari per il fissaggio: viti, bulloni, dadi, rondelle.
  2. Posizionamento dei tubolari – Posiziona le barre nella configurazione desiderata per il progetto in modo che siano allineati correttamente, solo così le giunzioni resteranno stabili.
  3. Scelta del fissaggio – Le barre in alluminio possono essere fissate in vari modi, il più adoperato è l’impiegare viti autofilettanti o connettori a vite.
  4. Verifica di stabilità – Dopo averli fissati, verifica che la struttura sia stabile e che siano saldamente ancorati. Se non hai usato colle, potrai apportare eventuali regolazioni per garantire la solidità e la sicurezza della struttura.

Naturalmente, i dispositivi di fissaggio per i profili in alluminio sono numerosi sul mercato, ciascuno dei quali ti consente di saldarli nel modo più adatto a seconda della struttura che hai progettato.

Sapevi che si possono anche fissare utilizzando colle? Approfondiamo come velocizzare il processo.

Fissare profilati in alluminio: quale colla utilizzare

Che colla usare per i profili in alluminio?

Abbiamo visto come i profilati in alluminio possano essere fissati in diversi modi. Oggi è possibile utilizzare anche delle colle specifiche per velocizzare le lavorazioni.

Qualsiasi tipo di colla tu scelga, assicurati di pulire le superfici da incollare per rimuovere eventuali residui di cantiere. Grasso e polveri potrebbero compromettere l’adesione.
Vediamo ora i collanti formulati proprio per l’alluminio.

La colla epossidica è resistente e offre un’adesione robusta e duratura, essenziale per assicurare che le barre rimangano saldamente fissate insieme nel tempo. È perfetta anche per lavori esterni, perché ha una forte resistenza agli agenti atmosferici. Una delle sue caratteristiche principali è che offre un tempo di lavorazione sufficiente per posizionare e allineare i profili in alluminio. Così prima che inizi il processo di indurimento, sarà garantita una corretta installazione.

La colla ciano-acrilica è un’opzione rapida e efficace per incollare piccoli profili e superfici di alluminio. Tuttavia, potrebbe non essere ideale per giunture soggette a stress o a movimento di grandi dimensioni. La consigliamo per le riparazioni piuttosto che per le installazioni di profilati e tubolari ampi.

Si è diffuso negli ultimi anni nell’edilizia anche l’impiego del sigillante poliuretanico per la sigillatura e l’incollaggio elastico di una vasta gamma di materiali. Tra questi: l’alluminio, acciaio inox, lamiere zincate e rame. Non è equivalente a nessuna delle colle che abbiamo elencato in precedenza però è utilizzabile per sigillare giunti e crepe, fornendo un’ottima barriera contro l’umidità.

Devi ristrutturare casa? Trova il punto vendita Made

Dove posso comprare i profilati in alluminio?

Oggi l’utilizzo dei profilati in alluminio è estremamente versatile e per questo così diffuso. Si è registrato un costante miglioramento della qualità e dell’attenzione verso l’evoluzione delle potenziali applicazioni.

Il gruppo Made è in grado di offrire una vasta gamma di componenti in alluminio per adempiere alle specifiche necessità dei vari settori.

Presso i punti vendita del Gruppo Made potrai acquistare i migliori profili in alluminio, perché ogni giorno siamo impegnati a selezionare i migliori materiali e le tecnologie più innovative per l’edilizia.

Da noi potrai trovare una vasta gamma di profilati e tubolari in alluminio ottenendo risultati moderni e affidabili.

Richiedi informazioni:

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Siamo a tua 
disposizione
Materiali, prodotti, soluzioni, consigli, progettisti, architetti, Showroom, per qualsiasi esigenza troveremo una soluzione su misura per te.
TROVA IL TUO PUNTO VENDITA
Entra
in MADE
Gruppo Made offre la migliore proposta di strumenti e servizi orientati all’incremento dell’efficienza delle aziende della distribuzione edile.
SCOPRI DI PIÙ

newsletter

ISCRIVITI
MADE è il gruppo per l’edilizia italiana, punto di riferimento unico 
per tutto quello che stai cercando per costruire casa.
© 2025 Made Italia S.p.a. P.IVA e CF 07793980967 • REA: MI - 1982170 • Capitale Sociale € 725.000 I.V. - Privacy Policy - Cookie Policy - Cookie Preference
usersarrow-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram