Vuoi conoscere i giusti abbinamenti per dipingere la camera da letto in due colori? Scopri le tonalità di tendenza e segui i nostri consigli per non sbagliare.
La camera da letto è, senza ombra di dubbio, l’ambiente più intimo di casa e, come tale, il desiderio è quello di renderla la propria personale oasi di relax e privacy. Questo non significa, però, che non ci siano delle regole da rispettare nella scelta di colori e finiture.
Soprattutto se decidi di pitturare le pareti con due colori o più, il rischio di sbagliare gli abbinamenti e compromettere il risultato finale è dietro l’angolo. Cerca, quindi, di considerare nel tuo progetto la forma della stanza, gli arredi e la luminosità per selezionare la gamma cromatica più giusta per valorizzare il contesto.
Se sei in cerca di idee e consigli su come tinteggiare la tua camera da letto, in questo articolo ti daremo i suggerimenti per quando vuoi dipingere le pareti in due colori diversi.
Si fa presto a dire di voler dipingere la camera da letto in due colori, ma quanti modi per decorare le pareti ci sono? Ve lo diciamo subito: molte!
Prima ancora di pensare alle tonalità, infatti, bisogna scegliere come distribuire i due colori sulle pareti. Può sembrarti forse una cosa di poco conto, ma in realtà questa decisione ha un impatto enorme sul risultato finale in termini di volumi e geometrie.
Ad esempio, se la tua camera è stretta e lunga, scegliere una tonalità più scura per le pareti strette e una più chiara per le altre ti permetterà di armonizzare la dimensione. Oppure, se hai una camera con un soffitto troppo alto, dipingere le pareti con strisce orizzontali ti consentirà di creare un effetto ottico più equilibrato.
Puoi sfruttare il potere del colore anche per creare dei punti focali nella camera da letto, ad esempio:
Come vedi, il modo in cui distribuisci i due colori nella camera è funzionale, oltre che decorativo.
Arriviamo adesso alla parte più interessante di questo nostro articolo, cioè scegliere come abbinare i due colori nelle pareti della stanza da letto.
Differenti accostamenti cromatici, infatti, danno vita a mood e sensazioni del tutto uniche alle camere. In questo senso, potresti optare per toni a contrasto, complementari oppure ton sur ton.
La scelta del tipo di abbinamento è del tutto personale, poiché deve rappresentare la tua personalità e quello che vuoi esprimere con la tua camera da letto. Tuttavia, ci sono alcuni accostamenti che tendono a funzionare particolarmente bene in una stanza dedicata al riposo.
Difatti, numerose ricerche confermano che i colori hanno un effetto sulla psiche e sono in grado di influire sull’umore e sulla qualità del riposo.
Vediamo, quindi come puoi rendere la camera da letto rilassante.
Ci sono diversi modi in cui puoi rendere rilassante la camera da letto e fra questi, senza dubbio, il colore delle pareti è tra i primi della lista.
Rilassante non significa affatto banale. Le possibilità di giocare con due colori sono tante pur mantenendo, come risultato finale, un’atmosfera armoniosa e conciliante il riposo. Vediamo alcuni esempi.
Se ami i contrasti e i colori complementari, potrai scegliere tonalità pastello, invece che colori saturi, per un effetto comunque equilibrato. Via libera, quindi, all’abbinamento di lilla e crema, rosa antico e verde salvia oppure blu polvere e color pesca.
Se, invece, non vuoi rinunciare a una tonalità più satura, puoi comunque preservare il mood rilassante giocando con le gradazioni di colore per un abbinamento ton sur ton. In una camera poco illuminata, scegli colori caldi e vivaci per non incupire ulteriormente l’ambiente, mentre in una stanza ricca di luce potrai optare anche per toni più scuri, come blu e verde.
Infine, tra i colori rilassanti per la camera da letto non possiamo non citare le tonalità neutre come il grigio e il beige, in tutte le loro sfumature e gradazioni.
Per rendere una camera da letto moderna, pur mantenendo un ambiente rilassante per riposare, possiamo sfruttare alcuni particolari abbinamenti di due colori.
Come abbiamo visto sopra, le tonalità del blu e del verde sono i colori rilassanti per eccellenza. Per un allure elegante e sofisticata, punta sulle sfumature più intense e decise di questi due colori, spezzandole con il bianco o con un grigio perla. Infatti, puoi mantenere l’equilibrio creando una parete bicolore orizzontale con finta boiserie ad altezza dei comodini, pitturando con il colore scuro la parte bassa e con il colore chiaro la parte alta.
Anche il grigio, quindi, è un colore moderno ma rischia di rendere la stanza asettica e impersonale. Lo puoi abbinare a una tonalità più accesa come il giallo senape, il terra di siena o l’indaco per dare tocchi d’accento per un risultato glamour.
Infine, puoi rendere la camera da letto moderna pitturando le pareti con forme geometriche o con effetti speciali materici, scegliendo, come colori, diverse gradazioni della stessa tonalità per un risultato complessivo elegante.
Pitturare la camera da letto con due colori lascia grande spazio alla creatività e alla personalizzazione.
Per non compromettere il comfort e l’atmosfera rilassata che concilia il riposo, però, è importante scegliere la gamma cromatica giusta.
La cromoterapia può aiutare nella scelta dei colori più rilassanti per la camera da letto, mentre il modo in cui sceglierai di abbinarli e di usarli all’interno della stanza ti permetterà di dare il tuo tocco personale di design.
Sfrutta le forme geometriche e l’alternanza di colori chiari e scuri per rimodulare i volumi con interessanti effetti ottici, o per dar vita a un ambiente moderno e contemporaneo.
Per trovare le giuste pitture per le pareti interne, puoi venire in uno dei punti vendita del Gruppo Made. Qui troverai non solo i migliori marchi di vernici e tutto il necessario per pitturare con il fai da te, ma anche il nostro personale specializzato a cui chiedere consigli sugli abbinamenti di colore.
"*" indica i campi obbligatori
Notifiche