La pulizia di un pavimento vinilico è molto facile da eseguire e questo è uno dei motivi per cui si sta affermando sempre di più.
Si tratta di un rivestimento pratico, versatile e resistente che trova oggi impiego non solo nei luoghi commerciali ma anche nelle abitazioni.
Quando si tratta del pavimento per la propria casa, la scelta del materiale giusto per il rivestimento è fondamentale. Ogni materiale ha, infatti, pregi e difetti che lo rendono preferibile in determinate situazioni o assolutamente sbagliato in altre.
Soprattutto nel caso di una ristrutturazione però, negli ultimi tempi, il pavimento vinilico ha preso sempre più piede, diventando una delle prime scelte per molte persone. I motivi, come vedremo, sono molti ma uno fra tutti è che si tratta di una soluzione pratica, veloce da pulire, semplice da installare e, per questo, più economica.
Ad oggi esistono in commercio diversi pavimenti vinilici tra cui scegliere e proprio da questa distinzione cominceremo questo articolo, per poi addentrarci nello specifico sui consigli per pulirlo al meglio e farlo durare il più a lungo possibile.
Quando si fa riferimento ai pavimenti in vinile oggi ci si riferisce a differenti tipologie, ma tutte con una base di materiale vinilico.
La varietà a disposizione è un’ulteriore prova di quanto sia diffuso e apprezzato come materiale per il pavimento, soprattutto negli ultimi anni.
Possiamo, quindi, fare una prima distinzione tra i pavimenti vinilici:
Un altro aspetto su cui si distinguono è la modalità di posa:
I pavimenti vinilici di ultima generazione, cioè i pavimenti LVT (luxury vynil tile) e SPC (solid polymer core), offrono una serie di vantaggi non trascurabili per una abitazione privata.
Vediamo i principali per ciascuna categoria.
Per quanto riguarda la sicurezza, un pavimento vinilico di qualità è:
Parlando di comfort abitativo e qualità, un pavimento in vinile è:
Dal punto di vista della praticità, infine, i pavimenti vinilici garantiscono:
Un pavimento vinilico di qualità ha una durata di circa 25 anni, e per farlo durare così a lungo non è necessaria nessuna grande opera di manutenzione se non una pulizia corretta e adeguata.
È proprio per la sua facilità di manutenzione, infatti, che il pavimento in vinile è utilizzato in posti come uffici, supermercati, ospedali e tutti quei luoghi ad alta frequenza.
Vediamo, quindi, come devi pulire un pavimento vinilico e come puoi risolvere i problemi più ostici che nel tempo possono presentarsi.
Nel quotidiano, la pulizia di un pavimento vinilico è quanto di più semplice possa esserci: solitamente, infatti, è sufficiente rimuovere la polvere per evitare che sedimenti e dia origine a sporco o macchie.
Utilizza, quindi, alternativamente:
Per quanto riguarda la pulizia più profonda, consigliamo di lavare il pavimento in vinile circa una volta a settimana, fermo restando che eventuali macchie vanno sempre rimosse immediatamente.
Come dicevamo, nella routine di pulizia ordinaria, lavare il pavimento vinilico prevede questi passaggi:
Come hai visto, la pulizia di un pavimento in vinile è estremamente semplice ma ci sono delle situazioni assolutamente da evitare per non rovinarlo, anche irrimediabilmente:
Abbiamo detto che il pavimento vinilico dura molto a lungo e negli anni, per quanta attenzione puoi porre, può succedere di causare graffi o di dover rimuovere macchie particolarmente ostinate, come vernice, smalto, inchiostro ecc..
Per quanto riguarda i piccoli graffi superficiali, con una pulizia profonda spesso diventano invisibili poiché è lo sporco a evidenziare la visibilità.
I migliori produttori di pavimenti vinilici, inoltre, mettono a disposizione kit di riparazione a base di cera che permettono di nascondere anche i graffi più evidenti.
Le macchie, invece, saranno sicuramente più facili da rimuovere se trattate subito.
Se questo non fosse possibile, dovrai cominciare a pulire la macchia strofinando dall’esterno verso l’interno, utilizzando sempre un panno non abrasivo e un solvente specifico in base al tipo di macchia.
Una volta rimossa, risciacquare la superficie con un panno e acqua puliti.
Come hai letto fin qui, uno dei motivi per cui i pavimenti vinilici si sono imposti come tra i migliori per l’uso abitativo è la facilità di pulizia e manutenzione.
La loro installazione, inoltre, è semplice e veloce, garantendo al contempo risultati ottimi dal punto di vista estetico. Per questi motivi, presso i punti vendita del Gruppo Made troverai una vasta gamma di pavimenti in vinile e i migliori prodotti per la loro pulizia. I nostri esperti saranno, inoltre, pronti per risolvere i tuoi dubbi e indicarti sempre il prodotto giusto.
"*" indica i campi obbligatori
Notifiche