Che si tratti di un rivestimento a mosaico, clinker, cotto, marmo, ricomposti di cemento o resine, affinché il lavoro sia ben fatto e i risultati duraturi e soddisfacenti è necessario che il supporto di fissaggio sia ottimale. Per questa ragione Fassa Bortolo ha studiato un preciso composto per ogni esigenza, trovare il prodotto giusto è facile e assicura prestazioni a regola d’arte.
Il mercato edile offre una varietà cospicua di rivestimenti per pavimentazioni e per pareti. Le piastrelle vanno dal clinker per esterni fino a marmi, mosaici e pietre ricostruite. Non è da sottovalutare la tipologia di rivestimento che si va a scegliere, oltre alle qualità estetiche, infatti, per un risultato finale ottimale conta molto il collante per piastrelle che si va ad applicare.
Su come posare le piastrelle, quindi, l’elemento che garantisce la durabilità del lavoro e la qualità dell’applicazione in cantiere sono gli adesivi per piastrelle che devono essere adeguati al supporto e al materiale da rivestimento. Un collante troppo aggressivo potrebbe compromettere la riuscita di una pavimentazione in marmo, così come uno troppo blando rischierebbe di inficiare i rivestimenti esterni, un collante troppo rigido, adatto a situazioni di particolare stabilità ambientale potrebbe rivelarsi inadatto in restauri di edifici rurali soggetti a microdilatazioni termiche costanti.
Indipendentemente dal tipo di pavimentazione e di supporto, i passaggi essenziali per far fronte al problema di come posare le piastrelle sono essenzialmente gli stessi. Per prima cosa è necessario misurare la superficie da pavimentare, meglio computare qualche metro in più considerando che si ha un aumento del 5% se si posano piastrelle a quadri dritti, il 10% in più per quadri disassati e il 15% in più per pose oblique. Fare un disegno di come posare effettivamente le piastrelle faciliterà di molto il lavoro di taglio e appoggio.
In questa fase, prima dei tagli delle piastrelle, va tenuto conto dei distanziatori delle fughe. A questo punto, una volta valutata la perfetta planarità del massetto si passa alla stesura dell’adesivo, partendo dalla parete opposta alla porta, partendo dal centro. Le piastrelle devono essere bagnate in acqua per migliorarne lo scivolamento in sede e la successiva aderenza. A fine posatura si rimuovono i distanziatori e si stuccano le fughe.
Il come posare le piastrelle passa per la scelta dell’adesivo giusto, Fassa Bortolo ne propone una gamma ampissima. Vediamo in sintesi le proprietà di ciascun prodotto.
"*" indica i campi obbligatori
Notifiche