Scopri come abbinare cucina e pavimento per dare risalto all’ambiente con combinazioni armoniose. Ecco i nostri suggerimenti da seguire per un design perfetto.
La cucina costituisce il cuore pulsante della casa e, certamente, una delle aree più vissute nel quotidiano. Per questo motivo, la funzionalità dell’arredo deve per forza di cose allearsi con il design e la cura del dettaglio, tra cui l’abbinamento colori tra cucina e pavimento.
Soprattutto se si tratta di una ristrutturazione e si deve lavorare di immaginazione, il rischio che il risultato finale non sia quello immaginato è dietro l’angolo.
Per questo motivo, in questo articolo abbiamo deciso di raccogliere alcuni suggerimenti di abbinamento cucina e pavimento, in modo che tu possa farti idee più concrete sul risultato finale di diverse combinazioni sicuramente vincenti.
Ti daremo suggerimenti e ispirazioni su:
La domanda su come abbinare pavimento e cucina è quella di fronte alla quale ci troviamo tutti nel momento di arredare questo ambiente.
Con le infinite possibilità disponibili, non è certo inusuale trovarsi in difficoltà, ma seguendo alcune semplici regole si potrà scegliere più consapevolmente il colore perfetto per il pavimento e per la cucina.
Se il pavimento è già presente e non intendi modificarlo, perché magari è lo stesso in tutto l’appartamento e il costo sarebbe troppo ingente, allora non ti resterà che combinare la finitura della cucina col colore delle piastrelle.
Se, invece, hai la possibilità di cambiare sia cucina sia pavimento, allora avrai più margine per adattare l’ambiente ai tuoi gusti personali, ma con stile.
Qualunque sia la tua situazione, ecco i suggerimenti nostri per te sui migliori abbinamenti pavimento e cucina per un risultato perfetto.
Chiariamo subito che quelli che stiamo per darti sono dei suggerimenti e delle indicazioni su come abbinare cucina e piastrelle, ma è certamente il tuo gusto personale che deve maggiormente guidarti nella scelta.
La cucina è, come detto, il cuore della casa e deve per questo farti assaporare il comfort e il calore domestico più di qualunque altro ambiente. Detto questo, sicuramente ci sono degli abbinamenti che funzionano meglio di altri dal punto di vista dell’interior design e, se sei in cerca di ispirazione, noi siamo qui per aiutarti.
Ecco 3 suggerimenti per abbinare il colore della cucina con il tuo pavimento attuale:
Come abbinare cucina e pavimento, invece, quando hai le idee decise su una delle due? Scopriamolo insieme.
La cucina bianca è una delle più apprezzate nelle case, perché dona luminosità e si adatta bene sia agli ambienti piccoli che ai grandi open space. Si tratta di un colore intramontabile e sempre attuale, che sa valorizzare le cucine di qualsiasi stile.
Se ami lo stile moderno e minimal, abbina la cucina bianca con un pavimento grigio di marmo, gres porcellanato o resina, richiamando le tonalità del pavimento nel piano di lavoro e nelle finiture della cappa e degli elettrodomestici per maggiore armoniosità.
Un’alternativa contemporanea è quella di scegliere il pavimento nero, indicato per chi dispone di un ambiente molto ampio, mentre per cucine di piccole dimensioni è funzionale abbinare pavimento bianco e cucina bianca lucida.
Per uno stile rustico puoi abbinare la tua cucina bianca opaca e dal taglio tradizionale, con un pavimento in cotto appositamente trattato per la posa in ambienti umidi. Un’altra ottima opzione può essere il pavimento in legno scuro (o piastrelle in gres effetto legno).
Per uno stile tradizionale, infine, abbina la cucina bianca con mattonelle decorate oppure sceglila se il tuo pavimento è la graniglia tipica degli anni ‘60.
Vediamo adesso che cucina abbinare quando sei convinto sulla scelta del pavimento.
Al pari della cucina bianca, uno dei rivestimenti più apprezzati e installati in case e appartamenti è il pavimento beige.
Questo colore può essere il risultato di un parquet chiaro, di un laminato, di piastrelle in gres o anche di un pavimento in resina. È proprio l’ampia varietà di materiali con cui è possibile ottenere un pavimento beige a contribuire alla sua ampia diffusione nelle case degli italiani.
Ma che cucina abbinare a un pavimento beige? Si tratta di una tonalità neutra che ti consente di giocare con un’ampia gamma di colori e di creare atmosfere molto diverse.
Potresti, infine, anche scegliere una cucina bicolore in cui abbinare il colore della base col pavimento e per i pensili una tonalità più vibrante come i toni del blu, del verde bosco o del rosa.
Oltre ai suggerimenti su come abbinare cucina e pavimento, vogliamo darti anche alcune indicazioni sugli errori assolutamente da evitare.
Uno dei principali è quello di abbinare cucina scura e pavimento scuro. Soprattutto se l’ambiente è piccolo, questo accostamento rischia di togliere luminosità all’ambiente, rendendolo cupo e claustrofobico.
Lo stesso discorso vale per un pavimento grigio, con cui è meglio evitare una cucina ton sur ton se la stanza non è luminosissima. Se scegli comunque questo accostamento, ti consigliamo di utilizzare la stessa scala di grigi e di ravvivare l’ambiente con un lampadario importante ed elettrodomestici colorati.
Infine, se il pavimento è particolarmente decorato, non scegliere una cucina di altri colori ma richiama alcune delle tonalità della pavimentazione. Il rischio, altrimenti, è quello di creare un ambiente troppo confusionario e incoerente nel design.
Se vuoi ulteriori consigli su come abbinare cucina e pavimento senza sbagliare, vieni a trovarci nei punti vendita del Gruppo Made. Troverai un nostro consulente esperto che saprà guidarti nella scelta dei migliori accostamenti e potrai vedere e toccare con mano le proposte del nostro Showroom.
"*" indica i campi obbligatori
Notifiche