La WFH House utilizza tre container riciclati come supporti strutturali. I container sono rivestiti di materiale isolante, ricoperto da bamboo […]
La WFH House utilizza tre container riciclati come supporti strutturali. I container sono rivestiti di materiale isolante, ricoperto da bamboo […]
Situata nell’area Pancrak di Praga, la City Green Court completa il super quartiere progettato da Richard Meier & Partners e […]
L’obiettivo di TNT Express è diventare la prima compagnia di spedizioni al mondo a zero emissioni. Per questo ha deciso […]
L’architetto giapponese Shigeru Ban sta costruendo un edificio a zero emissioni per la compagnia svizzera Tamedia. Situato nel cuore di […]
La Cornege-Preston è una casa di 40 metri di lunghezza e 6 metri di larghezza. Sviluppata in questo modo grazie […]
Lo Yinchuan Exhibition Center è stato progettato da Sure Architecture per unire l’asse cinese a quello arabo (legati storicamente dal […]
Non è stampa additiva, ma sempre stampa è: Villa Asserbo, a 60 km da Copenaghen, è la prima casa realizzata […]
L’ultimo progetto dello studio Richard Meier & Partners è l’i.lab Italcementi a Bergamo. L’edificio, un nuovo centro di ricerca e […]
© BAKOKO Una costante visione verde dell’architettura ha portato lo studio giapponese di design Bakoko, a concepire questa struttura dove sedie […]
Il futuro del design richiede di pensare in maniera innovativa il funzionamento delle attuali tecniche di costruzione, in modo […]
Bosco Veritcale è un progetto di riforestazione metropolitana che contribuisce alla rigenerazione dell’ambiente e della biodiversità urbana senza implicare l’espansione […]
© Kengo Kuma & Associates Kengo Kuma ha presentato la sua “Casa del Futuro”, una residenza sperimentale chiamata Même, che […]
Notifiche