Realizzata da Alventosa Morell Arquitectes, l’abitazione segue il desiderio del cliente, e cioè: una casa indipendente con tre requisiti specifici: a basso costo; costruita in un breve periodo di tempo; ad alta efficienza energetica. La casa è composta quindi da sei moduli indipendenti e prefabbricati, ovviamente in legno per adattarsi alla morfologia del luogo.
Lo studio bioclimatico è stato fondamentale per stabilire le strategie da seguire nella progettazione, al fine di migliorare il comfort dell’abitazione e raggiungere l’obiettivo di realizzare una casa passiva. Tenendo presente le possibilità di trasporto e le caratteristiche delle case passive gli architetti hanno posizionato i sei moduli adattandoli all’orientamento solare e alla disposizione degli alberi.
Gli spazi interstiziali tra i moduli conferiscono agli interni un impiego flessibile che si adatta alle esigenze della famiglia e diventano un collettore di luce solare in inverno grazie all’effetto serra delle pareti vetrate. In primavera e in estate si trasformano in terrazze coperte affacciate sul giardino.
Il progetto è caratterizzato da un intenso rapporto tra gli occupanti e la natura circostante. Così il rapporto tra la casa e il paesaggio verde di Montseny diventa uno degli aspetti principali dell’intervento. La struttura e le pareti in legno e i pavimenti in cemento si fondono determinando le caratteristiche architettoniche dello spazio.
Notifiche