In Germania è in costruzione una casa a impatto zero che sarà il primo vero test dal vivo per un nuovo sistema di facciata che usa microalghe per fornire ombra e generare energia rinnovabile allo stesso tempo. La prima facciata “bio-reattiva” verrà istallata nella BIQ House per l’International Bulding Exhibition (IBA) che si terrà ad Amburgo nel 2013.
La facciata è concepita e progettata in modo tale che le alghe che la ricoprono crescano più velocemente alla luce del sole e forniscano più ombra all’interno della casa. I “bio-reattori” non solo producono biomassa che può essere successivamente immagazzinata ma possono anche catturare l’energia solare ed entrambe queste forme di energia possono essere utilizzate per alimentare l’edificio.
In pratica, ciò significa che la fotosintesi fornisce una risposta dinamica alla quantità di protezione solare richiesta, facendo crescere le alghe e di conseguenza l’ombra fornita quando ci sarà bisogno, ovvero nei giorni più caldi e soleggiati, nel frattempo le stesse microalghe che crescono nei pannelli di vetro diventeranno una fonte pulita di energia rinnovabile.
Per approfondire: BIQ
Notifiche