Il barbecue è un oggetto culto in alcune culture. Probabilmente, se facessimo un viaggio in Texas, rimarremmo stupiti di quanto frequentemente le famiglie e gli amici si trovano assieme per fare una grigliata di carne e verdure e quindi sedersi assieme per godere del pasto. Come, in verità, in tutto il resto d’America soprattutto nei paesi con stagioni calde. Il barbecue in muratura rappresenta la celebrazione di questa prassi, al punto di farla diventare quasi un rito. Infatti, non si tratta più di un semplice oggetto precario fatto di lamiere destinate a consumarsi e deperire. Ma piuttosto di un vero e proprio manufatto in grado di resistere nel tempo e costruito per offrire comodità e agio durante il suo utilizzo.
Innanzitutto, distinguiamo fra il barbecue con cappa e il barbecue senza cappa.
La cappa di per sé non è necessaria per un corretto uso del barbecue. Se vogliamo averla è perché intendiamo posizionarci in un ambiente interno, come una taverna per esempio. In tal caso, dunque siamo quasi in presenza di un camino.
Generalmente, il barbecue pensato esclusivamente per grigliare prevede l’utilizzo di carbonella. Con questa, infatti, si ha già la brace pronta, avendo bisogno solo del tempo necessario perché il carbone si incendi.
Nel caso di barbecue-camino, si può pensare anche di servirsi di legna da ardere. In questo modo si può riscaldare l’ambiente e al contempo ottenere la brace necessaria per grigliare. In questa circostanza, chiaramente, i tempi di preparazione del cibo si allungano molto perché si deve aspettare che la legna arda e si consumi.
Il barbecue senza cappa, invece, non può assolutamente stare all’interno di un ambiente chiuso ma direttamente all’aperto. Per esempio in giardino. Infatti, se abbiamo uno spazio esterno che ci permette di ospitare una struttura in muratura, quasi sicuramente abbiamo anche lo spazio per disporre un tavolo e mangiare all’aperto.
Certo, possiamo sempre servirci di un barbecue da giardino e poi consumare il cibo grigliato all’interno di casa.
L’aspetto più interessante di questa soluzione è che la preparazione e la cottura dei cibi diventa un vero e proprio rito al quale i commensali solitamente partecipano in modo congiunto. Infatti, a mano a mano che la famiglia si riunisce o gli invitati arrivano, viene in modo naturale collaborare per preparare la carne, tagliare le verdure da grigliare o apparecchiare la tavola, mentre si sorseggia un aperitivo assieme.
In ambiente aperto, il barbecue senza cappa esteticamente è spesso più bello rispetto alla versione con. Infatti, trattandosi di un manufatto in mattoni, la cappa può risultare un po’ pesante alla vista. Va tuttavia detto che un sistema di aspirazione alto un metro e mezzo aiuta a smaltire più agevolmente il fumo.
Infine, come poter ottenere un barbecue in muratura e quanto spendere per esso?
Diciamo che si devono distinguere due tipologie di prodotto:
"*" indica i campi obbligatori
Notifiche