Oltre ai lavori di riqualificazione che riguardano la casa in generale e non solo la piccola ristrutturazione, cresce l’attenzione verso il comfort abitativo e il risparmio energetico.
Come ha anche confermato il Cresme nella sua ultima rilevazione, l’edilizia privata in Italia sta vivendo un momento molto interessante e intenso. Il merito va certamente attribuito alle agevolazioni fiscali (anche il Superbonus 110% ha la sua concreta parte di merito), per una crescita stimata intorno al 12%, rispetto al primo semestre 2020, dove domina la richiesta di interventi sull’intera proprietà, quindi non solo la piccola ristrutturazione.
Le richieste di interventi, e anche qui si registra qualche sostanziosa novità, riguardano principalmente l’installazione di impianti di aria condizionata, di pannelli solari e di tende da sole. Quindi, il privato vuole migliorare la qualità della sua vita domestica, con un occhio alle politiche green e al risparmio energetico.
Notifiche