Al giorno d’oggi le combinazioni vascadoccia sono molto diffuse nell’arredamento bagno. Questo perché uniscono i pregi della doccia e della vasca, sono efficienti e danno la possibilità di farsi un lungo bagno rilassante o una doccia veloce. Tuttavia presentano alcuni svantaggi; non sempre sono pratiche per famiglie con bambini piccoli e possono essere difficili da usare per le persone anziane o con problemi di mobilità. Per questo motivo il dilemma vasca o doccia per arredare il bagno è tutt’altro che risolto!
Uno degli ultimi trend nell’arredamento bagno consiste nell’abbandonare le combinazioni vascadoccia per installare una vasca da bagno e una doccia separate. Certo se lo spazio è sufficiente e il tuo budget te lo consente è senza dubbio la soluzione migliore per l’arredamento bagno. Alla luce dei fatti, tuttavia, la maggior parte delle stanze da bagno non ha lo spazio necessario così come la maggior parte delle persone non vuole spendere troppo per l’arredamento bagno. In questo caso, per aiutarti in questa difficile scelta, è opportuno valutare i pro di ciascuna alternativa e privilegiare quelli a cui si tiene maggiormente.
Al giorno d’oggi ci stiamo abituando sempre più alla doccia e il risultato è che la vasca da bagno sta lentamente sparendo dall’arredamento bagno tradizionale. Ecco allora i principali vantaggi nello scegliere la doccia:
Invece di aspettare che l’acqua raggiunga la giusta temperatura e la vasca si riempia basta aprire il rubinetto, entrare nel box e il gioco è fatto. Poi, se la mattina sei sempre di corsa a causa del lavoro una doccia veloce è una scelta quasi obbligata.
Se la tua stanza da bagno non è spaziosa la doccia è la soluzione migliore per arredare il bagno. Esistono docce che possono essere facilmente inserite letteralmente in qualsiasi angolo.
Secondo lo Environmental Protection Agency (EPA), una vasca da bagno piena richiede circa 70 litri di acqua, mentre la doccia in 10 minuti di utilizzo da 20 a 40 litri. Si potrebbe obiettare che pochissime persone riempiono la vasca completamente e la doccia può durare più a lungo tuttavia il differenziale nei consumi rimane elevato.
In genere, grazie alla cabina doccia, il pavimento del bagno tenderà a rimanere più asciutto rispetto a quando si utilizza una vasca da bagno. Inoltre anche il vapore emesso dall’acqua calda tenderà a rimanere nel box doccia e sarà quindi più difficile che attacchi le pareti.
Mentre alcune persone preferiscono la doccia per la sua velocità e efficienza altre prediligono lo stare a mollo e rilassarsi comodamente nella propria vasca. Tuttavia il maggior comfort della vasca non è l’unico vantaggio, ce ne sono molti altri spesso trascurati:
Numerosi agenti immobiliari sostengono che una vasca da bagno aumenti la bellezza e sopratutto il valore di una casa. Molto spesso infatti un bagno senza vasca da bagno ma solo con un piccolo box doccia viene percepito come incompleto.
Se avete o avrete dei bambini probabilmente dotarsi di una vasca da bagno può diventare una reale necessità. Fare il tradizionale bagnetto sarà molto più semplice a differenza di utilizzare una doccia.
Oggi esistono vasche da bagno con funzionalità che non sfigurerebbero in un centro benessere; idromassagio ad acqua o aria, vasche con sportello e Jacuzzi domestiche. Tornare a casa dopo una lunga giornata e rilassarti come in un centro benessere può farti letteralmente dimenticare dell’esistenza della doccia.
A differenza della doccia non dovrete pulire differenti materiali; come il vetro del box e i materiali del piatto doccia. Dovrete pulire solamente la vasca e le eventuali finiture con un notevole risparmio di tempo ed energie.
"*" indica i campi obbligatori
Notifiche