Per la loro nuova casa, nella campagna del New Hampshire, Scott McCullough e Jessica Cook, entrambi architetti progettisti, hanno cercato di riqualificare la vecchia abitazione del New England, trasformandola in una proprietà efficiente ed eco-friendly.
Una costruzione green era fondamentale per la coppia, poiché importante era fare in modo di incorporare nella progettazione dell’edificio un “tetto solare” o “tetto fotovoltaico”, cioè impianti fotovoltaici di piccola taglia, installati sulle pertinenze della residenza e connessi alla rete di distribuzione dell’energia elettrica in bassa tensione e finalizzati a generare l’energia necessaria a soddisfare totalmente o parzialmente i fabbisogni elettrici dell’utente.
Fondamentale per i proprietari era anche ottenere un sistema di ventilazione a recupero di calore e un sistema d’acqua calda a pompa di calore. La casa, costruita in legno, fa si che gli utenti abbiano scelto risparmio energetico, benessere abitativo, design, architettura moderna e durata decisamente superiore rispetto alle costruzioni tradizionali in cemento e mattoni.
“Crediamo che l’architettura debba rappresentare tecnologie e metodologie attuali e allo stesso tempo prendere spunto dal passato”, dice McCullough.
Notifiche