Homebush Bay è un baia che si trova a Sydney in Australia ed è la patria dei resti di vecchie navi ormai in disuso; la maggior parte ha prestato servizio durante le due guerre mondiali del 20° secolo. Le grandi corazzate e navi che un tempo solcavano maestosamente i mari vengono portate in questa baia e disassemblate per recuperare tutti i componenti che potrebbero essere riutilizzati o riciclati in qualche modo.
Una di queste è la SS Ayrfield, una corazzata di 1.140 tonnellate costruita nel 1911. Dopo aver combattuto la prima guerra mondiale è stata utilizzata nella seconda come nave da trasporto. Nel 1972 è stata trasportata a Homebush bay per essere smantellata ma le è spettato un destino diverso che le ha dato una nuova vita.
Infatti è stato deciso di trasformare questa vecchia nave in un bosco galleggiante, una casa particolare per gli alberi e molte piante che da allora germogliano rigogliosi all’interno del suo grande scafo. Dal 2008 al 2010 sono stati fatti intensi sforzi per eliminare molte delle sostanze chimiche persistenti all’interno della struttura dello scafo. Tali sforzi hanno incentivato anche la bonifica delle aree vicine; poco lontano si trova la Brickpit Anello Walk, un ex sito industriale dove sono stati fatti quasi tre miliardi di mattoni dal 1911 fino al 1980 che oggi è un habitat naturale accuratamente protetto.
Grazie alla foresta che è cresciuta all’interno della SS Ayrfield, la baia è ora un luogo popolare per i fotografi che desiderano catturare la vista inquietante di questa bella reliquia del passato industriale, per non parlare del poter ammirare in prima persona la forza della natura che sta pian piano riprendendo possesso del relitto.
Il rivitalizzato interesse turistico per l’area ha contribuito a migliorare la situazione di tutta l’area, anche se non è ancora perfetta, e la zona circostante è diventata teatro di molte attività ricreative e culturali. Sono stati investite ingenti risorse per abbassare i livelli DDT e di altre sostanze chimiche tossiche che sono presenti nell’acqua Homebush Bay.
Artisti, designer, registi e scrittori spesso ci fanno solo immaginare le drastiche eventualità di un mondo post-apocalittico. Questa nave è, invece, al tempo stesso un monito della forza della natura e un barlume di speranza su ciò che ancora possiamo fare per salvaguardare la nostra esistenza.
Photos Credits:
photographyhotspots.com
www.ausphotography.net.au
Notifiche