L’Amsterdam University College si trova all’entrata dello Science Park, vicino al settecentesco centro storico di Amsterdam. Francine Houben spiega: “Lo University College di Amsterdam è stato progettato come una casa fonte di ispirazione per la comunità di studenti internazionali e per i loro professori. É una casa accogliente ma robusta con un loft spazioso in cima”.
L’edificio, a più piani, presenta una serie di cavità all’interno per collegare insieme i vari spazi e per convogliare la luce dei lucernari superiori alle parti inferiori della costruzione. All’interno il servizio educativo dispone di aule, un ristorante, una sala comune e la sala studio.
Inclinando i tetti in diagonale, in direzione nord-sud, la sensazione di essere in un loft è rafforzata. Il tetto è coperto da una combinazione di muschio e sedum, che funge da isolante, collettore delle acque piovane e deposito di acqua. L’acciaio Cor-Ten è stato utilizzato per rivestire l’esterno che, assicurano, è a bassa manutenzione e dona all’edificio una atmosfera calda ma formale che si intona con l’architettura dello Science Park. Oltre alla luce naturale e al tetto verde, l’edificio si avvale di tecnologie efficienti come lo stoccaggio di energia termica e l’attivazione del nucleo di calcestruzzo per ridurne il consumo energetico. L’Amsterdam University College ha ufficialmente aperto i battenti il 21 settembre nel corso di una cerimonia alla quale era presente il consigliere Lodewijk Asscher.
Per approfondire: mecanoo.nl
[divider]
[space height=”20″]
Notifiche