Come si può intuire dal nome, la vernice fluorescente è una vernice liquida ad alta luminosità a base di pigmenti fosforescenti. L’effetto fotoluminescente, fluorescente e brillante è particolarmente indicato per aumentare i livelli di luminosità in una stanza buia. Questa pittura acrilica, infatti, ha la peculiarità di brillare al buio.
Esistono diversi tipi di vernice fotoluminescente. Per scegliere il prodotto più adatto occorre valutare alcuni aspetti, tra i quali:
È importante specificare che le vernici fluorescenti sono generalmente indicate per ambienti interni, dal momento che, per svolgere il loro compito in modo ottimale, richiedono una completa oscurità.
L’uso negli ambienti esterni è possibile, ma solo in assenza di fonti di illuminazione (come i lampioni). Per ottenere una fosforescenza efficace, infatti, è necessaria un’oscurità totale o quantomeno una penombra.
Questa tipologia di pittura fluo viene impiegata in tutte quelle situazioni in cui sia necessario richiamare l’attenzione in ambienti poco illuminati, segnalare un pericolo o elevare la visibilità.
La segnaletica fotoluminescente è utilizzata per segnalare uscite di emergenza, estintori e attrezzature di sicurezza, che, grazie all’effetto fluo, rimangono visibili e reperibili anche al buio (in caso di interruzione elettrica) in varie situazioni di pericolo.
Una confezione da 1 kg. di vernice fotoluminescente con elevato grado di resistenza all’usura, adatta a diversi materiali (rivestimenti in legno, rivestimenti murali, metallo, plastica) e diversi contesti (uffici, ospedali, fabbriche ecc.), costa tra i 60 e i 70 euro.
La vernice fosforescente può essere utilizzata anche a scopi ludici, come decorazione per le feste, per decorare oggetti o pareti, per effettuare scritte sui festoni oppure, in versione trucchi, come colori da applicare su capelli, viso e corpo. Quest’ultima tipologia, generalmente venduta in kit da 6-8 tubi da 10 o 20 ml ciascuno, in diverse colorazioni, costa tra i 10 e i 15 euro.
Un altro impiego piuttosto classico di questa vernice è nell’arredamento e nelle decorazioni per interni. Avete mai provato, ad esempio, a dipingere il soffitto della camera dei bambini con una tinta fluo che simula un luminoso cielo stellato? I bambini ameranno questa nuova atmosfera!
Una confezione da 2,5 kg. di pittura all’acqua atossica effetto cielo stellato ha un costo di circa 40-45 euro.
La vernice UV neon colorata di giorno è completamente invisibile, tanto che alla luce tutti i colori hanno lo stesso aspetto. Il “vero” colore si svela solo sotto i raggi UV, per un magico effetto sorpresa!
Questa vernice fosforescente, infatti, brilla nell’oscurità grazie alla presenza di lampadine o tubi neon che emettono una luce “nera” (luce UV o lampada UV).
Generalmente viene venduta in kit di vernici con 6-8 flaconcini da 20 ml ciascuno. I colori che vanno per la maggiore sono il verde, il turchese, il giallo, l’arancione, il rosa, il blu, il rosso e il viola. Il costo per una dotazione da 8 colori è di circa 15 euro.
Le vernici fosforescenti sono incolori alla luce e trasparenti al 95%.
Ecco alcuni consigli per ottenere un buon effetto fosforescente:
Per quanto tempo brilla una vernice fluorescente?
Questa domanda, insieme a “quali sono i colori che brillano più a lungo”, è una delle più frequenti che le persone si pongono prima di valutare la stesura di una pittura fluo e prima di orientarsi su un colore piuttosto che su un altro.
La cosa più importante da sapere è che i colori che riescono a garantire i livelli di luminosità più soddisfacenti e più a lungo sono il verde e il turchese, colori forti che si ricaricano molto rapidamente e possono brillare fino a diversi giorni. Generalmente, questi colori riescono a brillare in una stanza buia per un’intera notte. La luminosità si attenua gradualmente col passare delle ore, fino a scaricarsi.
Per quanto riguarda l’usura dell’effetto fosforescente della vernice fluo, mediamente si stima una durata di circa 15 anni, a prescindere dalla colorazione scelta.
"*" indica i campi obbligatori
Notifiche