Non sempre gli interventi di restauro si limitano alle faccende di manutenzione ordinaria delle nostre abitazioni. Ci si trova a far fronte anche a casi più complessi, ad esempio pareti che soffrono della spinta idraulica e presentano una gestione complessa dell’umidità, oppure opere idrauliche che devono sostenere il contatto costante dell’acqua e la relativa spinta. Per lavori semplici e meno semplici, Weber propone Weber.dry bloc, un cemento impermeabilizzante a presa istantanea.
Avere un ambiente al riparo da infiltrazioni d’acqua, che regga bene la spinta idraulica indotta da una massa d’acqua o che risulti stabile se a contatto costante con elementi umidi come, ad esempio, il terreno di riporto dei muri controterra, significa avere un ambiente in buona salute, aspetto che ne aumenta la salubrità e la vivibilità per i fruitori dello stesso.
Un ambiente ben impermeabilizzato e con il giusto grado di traspirazione al passaggio di vapore acqueo non presenterà problemi di umidità e di risalita capillare, mettendo al sicuro non solo le finiture superficiali, ma l’integrità stessa della porzione muraria a contatto con la spinta idraulica generata da masse d’acqua più o meno consistenti.
Per queste ragioni è fondamentale usare prodotti impermeabilizzanti di alta qualità che garantiscano alte prestazioni. Weber.dry bloc, cemento rapido impermeabilizzante, consente di effettuare lavori di impermeabilizzazione rapidamente anche in ambiente fortemente soggetti a fenomeni di risalita acquea permanente.
Weber.dry bloc è un cemento impermeabilizzante a presa rapida che, grazie alla particolare mescola, agisce istantaneamente e tampona efficacemente risalite d’acqua e umidità anche in ambienti fortemente ostili. Weber.dry bloc è consigliato su diversi fronti, che vanno dalle ordinarie manutenzioni in casa, fino a opere di ingegneria civile. Questo cemento rapido è ottimo per far fronte alle piccole manutenzioni domestiche, interventi che riguardano la risalita d’acqua a livello pavimentale, parietale o sui solai di copertura, si trovino questi elementi in interno o in esterno.
Ma il cemento impermeabilizzante Weber.dry bloc è usato anche in campo ingegneristico, adattandosi perfettamente all’impermeabilizzazione di fondazioni a platea in calcestruzzo e alla cura di muri che reggono la spinta idraulica controterra. Alzando ancora il livello di complessità di intervento, troviamo applicazione per il cemento rapido impermeabilizzante Weber.dry bloc anche su vere e proprie opere idrauliche e gallerie.
Particolamente utile risulta, poi, per la capacità di far presa in tempi rapidissimi, per il fissaggio di canaline di drenaggio, indispensabili per arginare venute d’acqua e gestire particolari condizioni cantieristiche.
Weber.dry bloc è un cemento impermeabilizzante a presa rapida che resta lavorabile per circa 30 secondi dal momento in cui viene impastato. Questa caratteristica è da tenersi in estrema considerazione poiché incide sulle quantità di impasto da realizzarsi al fine di avere un prodotto perfettamente efficace.
Per questo si consiglia di impastare poca polvere, una o due cazzuole, la quantità che si riesce a lavorare in mezzo minuto. Una volta impastato con le mani, esso viene applicato immediatamente direttamente a mano, ponendo la giusta quantità di prodotto adatta al tipo di lavoro che si va ad eseguire.
Come ogni prodotto a base cementizia, anche il cemento rapido Weber.dry bloc per fare presa efficacemente necessita di essere applicato su una superficie pulita, ruvida e ben coesa. Se si hanno superfici umide, che lacrimano, si consiglia di applicare il cemento impermeabilizzante Weber.dry bloc direttamente in polvere sulla superficie, strofinandolo e distribuendo l’impasto ottenuto con cura.
"*" indica i campi obbligatori
Notifiche